Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 23:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Epiphanops persicus (Chevrolat, 1880) - Curculionidae

15.VI.2013 - TURCHIA - EE, Turchia – Erzurum Prov. - Campus Atatürk Universitesi, ~ 39° 54’ N 41° 12’ E – m 1830


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 23 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/11/2013, 17:35 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
ho avuto comferma anch'io dal mio amico esperto di Entiminae Bialooki

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/02/2016, 14:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
In vena di divagazioni fotografiche, riesumo questa vecchia discussione per mostrarvi una strana cosa e chiedere un chiarimento.
Ho preparato una quindicina di esemplari di questo bellissimo curculionide, e fra di questi ce n'è due nei quali il lato esterno della mandibola sinistra si prolunga in un lungho dente.
Mai vista una cosa del genere. :26

Ho pensato si tratti di un carattere sessuale secondario, ma mi perplimono il rapporto sessi decisamente sbilanciato (2/13) e soprattutto il fatto che fra gli esemplari a mandibole normali ne posso individuare alcuni di più piccoli e snelli e altri più tondi e grandi, che già mi sembrerebbero maschi e femmine di una specie con "normale dimorfismo da Curculionide".

Qualcuno può illuminarmi?

Epiphanops persicus1small.jpg



Epiphanops persicus2small.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 14/02/2016, 14:23 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ruptor ovi! ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/02/2016, 14:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Beh... anche oggi non sono vissuto invano. :)
Ma in quali curculionidi si trova? E che tipo di bozzolo fanno?


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/02/2016, 15:08 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Bella domanda! Alla quale però posso risponderti in base alla mia sola esperienza diretta.
Credo che il ruptor ovi sia limitato alla sottofamiglia degli Entiminae o almeno io l'ho trovato solo in giovanissimi esemplari delle varie tribù di questa sottofamiglia. Non sono in grado però di spiegarti nel dettaglio quale tipo di bozzolo producono le larve! L'argomento è comunque molto interessante e più di una volta mi sono ripromesso di approfondirlo e con questo tuo intervento mi hai dato un ottimo spunto!

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/02/2016, 16:31 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Ho capito bene? Permane negli esemplari da poco sfarfallati e poi (svolta la sua funzione) viene perso?

Non la sapevo :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/02/2016, 16:39 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Daniele Maccapani ha scritto:
Ho capito bene? Permane negli esemplari da poco sfarfallati e poi (svolta la sua funzione) viene perso?

Non la sapevo :hi:

:ok: :ok: :ok:
;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/02/2016, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
:ok: grazie :birra:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 23 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: