Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 14:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Platystethus nitens (Sahlberg, 1832) - Staphylinidae

26.I.2014 - ITALIA - Lombardia - BS, Capriano del Colle, loc. Lamot de la Tor


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/02/2016, 1:41 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Anche qui mi sono perso sulle (poche) chiavi ... :oops:
Meglio starsene zitti ed aspettare qualche parere ;)
Raccolto lavando il terreno ai piedi di una vecchia farnia, sulla sponda di un laghetto.
3 mm circa
Grazie per ogni aiuto :)

IMG_5630.JPG



IMG_5622.JPG



IMG_5620.JPG


_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo stafilinide
MessaggioInviato: 16/02/2016, 7:04 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Platystethus sp. (Oxytelinae)

Platystethus alutaceus Thomson, 1861 (N, S, Si, Sa)
Platystethus arenarius (Fourcroy, 1785) (N, S, Si, Sa)
Platystethus brevipennis Baudi, 1857 (S, Si, Sa) (*)
Platystethus burlei Brisout, 1861 (N, S, Si)
Platystethus capito Heer, 1839 (N, S, Si?)
Platystethus cornutus (Gravenhorst, 1802) (N, S, Si, Sa)
Platystethus degener Mulsant & Rey, 1879 (N, Si?)
Platystethus laevis Kiesenwetter, 1848 (N, S)
Platystethus nitens (Sahlberg, 1832) (N, S, Si, Sa) (*)
Platystethus nodifrons Mannerheim, 1831 (N, S)
Platystethus rufospinus Hochhuth, 1851 (Si, Sa)
Platystethus spinosus Erichson, 1840 (N, S, Si, Sa)


Platystethus alutaceus Thomson, 1861
Platystethus alutaceus Thomson, 1861.jpg

Platystethus arenarius (Fourcroy, 1785)
Platystethus arenarius (Fourcroy, 1785).jpg

Platystethus capito Heer, 1839
Platystethus capito Heer, 1839.jpg

Platystethus cornutus (Gravenhorst, 1802)
Platystethus cornutus (Gravenhorst, 1802).jpg

Platystethus nitens (Sahlberg, 1832)
Platystethus nitens (Sahlberg, 1832).jpg

Platystethus nodifrons Mannerheim, 1831
Platystethus nodifrons Mannerheim, 1831.jpg

Platystethus spinosus Erichson, 1840
Platystethus spinosus Erichson, 1840.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo stafilinide
MessaggioInviato: 16/02/2016, 11:14 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Beh, almeno a Oxytelinae c'ero arrivato :D
Il solo osservare foto nel web mi avevano portato altrove poi, verificando con le chiavi, mi ero corretto:oops:
Ben poca cosa, però estremamente educativa :mrgreen:
Ho cercato le foto delle specie mancanti della lista di Jan (dobbiamo fare un monumento alla sua pazienza e gentilezza!), relative alla CKList, ma non ho trovato nulla ...
Confrontando punteggiature varie e impressioni di capo e pronoto, si avvicinerebbe (almeno penso!) a P. nitens.
Attendo bastonate con serenità :lol:

IMG_5642.JPG


_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo stafilinide
MessaggioInviato: 16/02/2016, 18:23 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Grazie Livio :lov1:

Penso anche che Platystethus nitens (Sahlberg, 1832)


Platystethus nitens (Sahlberg, 1832)
Platystethus nitens (Sahlberg, 1832).jpg

Platystethus nitens (Sahlberg, 1832)
Platystethus nitens (Sahlberg, 1832) (2).jpg

Platystethus nitens (Sahlberg, 1832)
Platystethus nitens (Sahlberg, 1832) (3).jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 02/02/2017, 0:19 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Confermato da A. Zanetti :hp:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: