Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 14:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Notiophilus rufipes Curtis, 1829 - Carabidae

28.II.2016 - ITALIA - Veneto - TV, Liedolo di San Zenone degli Ezzelini


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/02/2016, 18:46 
 

Iscritto il: 19/04/2009, 12:09
Messaggi: 353
Nome: stefano tasca
Gentilissimi,
primissime mie raccolte di coleotteri per tentare una campionatura dell'entomofauna di una piccola area umida relitta costituita in oasi.
Pedemontana del Monte Grappa, 28/02/2016 in un bicchiere con aceto.
5 mm.
Foto pessime, ci provo, poi prometto che (finanze permettendo) cercherò di attrezzarmi meglio.
Stefano


20160228_170508.jpg

20160228_170143.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotterino dal veneto
MessaggioInviato: 28/02/2016, 19:33 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Ciao, si tratta di un Notiophilus sp. - Carabidae
La foto è troppo scura per arrivare ad una determinazione specifica...
Occorre sapere se i femori anteriori sono scuri o rossicci come le tibie e se l'apice delle elitre ha una macchia gialla o meno.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotterino dal veneto
MessaggioInviato: 28/02/2016, 20:06 
 

Iscritto il: 19/04/2009, 12:09
Messaggi: 353
Nome: stefano tasca
Ma già questa è una grande cosa, grazie, non pensavo si arrivasse neanche qui. Vedo cosa riesco a fare per femori e elitre.
A presto e grazie ancora :hi:
Stefano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotterino dal veneto
MessaggioInviato: 28/02/2016, 21:24 
 

Iscritto il: 19/04/2009, 12:09
Messaggi: 353
Nome: stefano tasca
Ciao,
ho riguardato l'animaletto...
- i femori anteriori sono bruno-rossicci, concolori con le tibie, similmente alle altre zampe.
- le elitre sono completamente nere...ma più in generale tutto l'animale è nero, compresi gli "occhi" (escluse le zampe come detto sopra).

Guardando immagini on line delle specie italiane sarei arrivato a rufipes ma ovviamente con tutti i dubbi del principiante.
Pareri?
Grazie, Stefano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotterino dal veneto
MessaggioInviato: 29/02/2016, 0:04 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
stefano tasca ha scritto:
Ciao,
ho riguardato l'animaletto...
- i femori anteriori sono bruno-rossicci, concolori con le tibie, similmente alle altre zampe.
- le elitre sono completamente nere...ma più in generale tutto l'animale è nero, compresi gli "occhi" (escluse le zampe come detto sopra).

Guardando immagini on line delle specie italiane sarei arrivato a rufipes ma ovviamente con tutti i dubbi del principiante.
Pareri?
Grazie, Stefano


Era una delle mie ipotesi :ok:
E' l'unica specie con i femori anteriori rossastri. Le altre li hanno neri. Il fatto che non abbia la macchia gialla all'apice delle elitre è un'altra conferma.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotterino dal veneto
MessaggioInviato: 29/02/2016, 10:29 
 

Iscritto il: 19/04/2009, 12:09
Messaggi: 353
Nome: stefano tasca
Lo accendo allora...grazie! :hi:
Stefano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: