Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 22:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Acari e Drosophile



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acari e Drosophile
MessaggioInviato: 01/03/2016, 17:17 
 

Iscritto il: 24/05/2015, 16:38
Messaggi: 49
Località: Lavis (TN)
Nome: Riccardo Panza
Oggi osservando l'allevamento di Drosophila hydei, ho notato oltre alle panciute larve di moscerino, innumerevoli piccoli acari zampettare senza scrupoli al loro fianco :no: . Mi chiedo come ho fatto a non notarli prima, ma del resto sono dello stesso colore del pastone e delle larve, insomma, i piccoletti si mimetizzano! Comunque, le drosofile sono una colonia starter, e le prime larve devono ancora impuparsi, ma mi preoccupa vedere tutti questi parassiti già così numerosi.
Quello che mi preme sapere è se gli acari sono pericolosi, se sono interessati ai moscerini, al pastone o a entrambi e ultima cosa: potrebbero infestare anche la neanide di mantide che sto nutrendo con le droso? :|
se può aiutare ad inquadrare gli acari sono rotondeggianti, gialli-trasparenti e gli adulti raggiungono 1 mm di lunghezza.

Grazie a chiunque saprà delucidarmi e ancora meglio darmi dei consigli.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari e Drosophile
MessaggioInviato: 01/03/2016, 17:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Bisognerebbe sapere che acari sono, ma non mi pare che ci siano informazioni sufficienti.

Sicuramente esistono acari che non fanno piacere alle larve. Per esempio, alcuni infestano gli allevamenti di xilofagi, e non fanno bene nemmeno agli entomologi che di quando in quando li controllano. Ma potrebbe anche essere qualche specie con abitudini completamente diverse.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari e Drosophile
MessaggioInviato: 01/03/2016, 19:15 
 

Iscritto il: 24/05/2015, 16:38
Messaggi: 49
Località: Lavis (TN)
Nome: Riccardo Panza
Osservando meglio ho notato che tendono ad attaccare le larve, probabilmente per nutrirsi della loro emolinfa, sbaglio? Da quel che so gli acari che parassitizzano gli insetti sono soprattutto i Parasitidi. Lo dico nel caso possa aiutare a debellarli.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari e Drosophile
MessaggioInviato: 02/03/2016, 7:42 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Fai ripartire l'allevamento con una dieta pulita e stai attento a non reinfestarla, trasferisci un po' di larve e riparti. Al di là di che acari sono. La loro presenza da sempre problemi.
R


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acari e Drosophile
MessaggioInviato: 02/03/2016, 15:24 
 

Iscritto il: 24/05/2015, 16:38
Messaggi: 49
Località: Lavis (TN)
Nome: Riccardo Panza
Ok grazie mille, ci proverò!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: