Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 12:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Larva di Neuroptera - genere?

MYANMAR - EE


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 22 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Larva di Neuroptera - genere?
MessaggioInviato: 21/03/2016, 7:28 
Avatar utente

Iscritto il: 15/03/2016, 15:16
Messaggi: 38
Nome: Maurizio D'Isanto
i nomi sopra citati diciamo che lavorano più che altro stile specie nuove, quello si, comunque voglio mostrarvi una serie di inclusioni di artropodi. Di buprestidi non mi intendo, io non sono un professore che può tirare in ballo teorie particolari, ma posso mostrarvi qualcosa...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva di Neuroptera - genere?
MessaggioInviato: 21/03/2016, 8:25 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
L'hai comperato qui?
R


PS: lo stesso per il tuo avatar !


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva di Neuroptera - genere?
MessaggioInviato: 21/03/2016, 8:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mahdion ha scritto:
ma posso mostrarvi qualcosa...

E noi (io sicuramente, ma penso anche diversi altri) saremmo felici di vederli. Come ti dicevo, il settore fossile è poco rappresentato sul nostro forum, almeno fino ad ora.
Personalmente, preferirei vedere dei Coleotteri, ma solo perchè ne capisco qualcosa di più, ma vanno bene anche rappresentanti di altri ordini (su cui purtroppo potrò dire poco)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva di Neuroptera - genere?
MessaggioInviato: 21/03/2016, 9:16 
Avatar utente

Iscritto il: 15/03/2016, 15:16
Messaggi: 38
Nome: Maurizio D'Isanto
Come detto io non sono professore, mi sembra di vedere che sono stato frainteso, le mie non vogliono esse teorie affermate ma deduzioni nate nel tempo da quello che leggo e vedo quotidianamente.
Mi intendo perlopiù di Ambra, di insetti non mi avvicino minimamente alle vostre conoscenze, sono qua proprio per aumentare le mie conoscenze in materia.
Mostrandovi qualche fotografia magari possiamo capire discuterne insieme per capire cosa può essere errato del mio pensiero.
Che faccio posto qua o apriamo un post più specifico?

Per quanto riguarda le fotografie dell avatar e quella della neuroptera, si sono esemplari in mio possesso e ne ho molti altri, ovviamente specie diverse perché non sono così comuni come si intuisce...
Per passione mi diletto a collezionabili, studiarli ed occasionalmente se capita anche venderli perche mi da la possibilità di acquistarne altri, ovviamente non qua...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva di Neuroptera - genere?
MessaggioInviato: 21/03/2016, 15:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mahdion ha scritto:
Come detto io non sono professore, mi sembra di vedere che sono stato frainteso, le mie non vogliono esse teorie affermate ma deduzioni nate nel tempo da quello che leggo e vedo quotidianamente.
Mi intendo perlopiù di Ambra, di insetti non mi avvicino minimamente alle vostre conoscenze, sono qua proprio per aumentare le mie conoscenze in materia.
Mostrandovi qualche fotografia magari possiamo capire discuterne insieme per capire cosa può essere errato del mio pensiero.

Tra entomologi, almeno quelli sul Forum, non badiamo tanto al titolo di studio o alla professione, e credo di parlare a nome di tutti. Quel che ci accomuna è la passione per lo sterminato mondo degli insetti, che spesso sconfina in altri campi della scienza. Ciascuno è libero di farsi le proprie idee, ed uno degli scopi di questo forum è proprio quello di permetterci di confrontarle con quelle degli altri ed approfittare delle diverse conoscenze, esperienze e capacità che ognuno di noi ha.

Nel tuo caso specifico, faccio un'ipotesi. A te dire se corrispondente al vero o no: io credo che la tua convinzione che la maggior parte degli insetti fossili siano uguali a quelli esitenti nasca dal fatto che non hai una buona conoscenza della enorme varietà di specie attualmente esistenti, in confronto alla quale il relativamente piccolo numero di ritrovamenti fossili praticamente scompare.
Anche dal punto di vista evolutivo, una tale "staticità" andrebbe contro tutte le evidenze fossili conosciute, sia tra gli insetti che in altri gruppi. Oltre che poco conciliabile coi principi dell'evoluzione darwiniana.

Come ti dicevo, se ci mostri qualche foto ci fa senza dubbio piacere. E chissà che non si scopra qualcosa di nuovo.

Mahdion ha scritto:
Che faccio posto qua o apriamo un post più specifico?

Ti propongo due alternative:
1 - apri un post in determinazioni e conferme per ogni campione
2 - apri un unico post in Biologia generale, dove aggiungi le foto di volta in volta

Io sceglierei la prima. Sarebbe più facile trovarle in seguito.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva di Neuroptera - genere?
MessaggioInviato: 21/03/2016, 18:54 
Avatar utente

Iscritto il: 15/03/2016, 15:16
Messaggi: 38
Nome: Maurizio D'Isanto
Sai che mi hai fatto venire dei dubbi? Farò come da te consigliato e spero di non essere del tutto demolito... ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva di Neuroptera - genere?
MessaggioInviato: 21/03/2016, 22:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mahdion ha scritto:
e spero di non essere del tutto demolito... ;)

E perché mai? Si discute, si scambiano idee ed opinioni, si confrontano diversi punti di vista. Tutto qui.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 22 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: