Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 1:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

peso Clex pipiens femmina



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: peso Clex pipiens femmina
MessaggioInviato: 22/03/2016, 1:23 
 

Iscritto il: 12/10/2010, 20:41
Messaggi: 44
Nome: Marco Riccucci
Mi interessa sapere il peso di una femmina di Culex pipiens con un autorevole
riferimento bibliografico.
Grazie!

Marco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: peso Clex pipiens femmina
MessaggioInviato: 22/03/2016, 7:50 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Mi sa che è come chiedere il peso di un Homo sapiens.
R


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: peso Clex pipiens femmina
MessaggioInviato: 22/03/2016, 8:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
pisanino ha scritto:
Mi interessa sapere il peso di una femmina di Culex pipiens con un autorevole
riferimento bibliografico.
Grazie!

Marco

Prima o dopo i pasti? :D

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: peso Clex pipiens femmina
MessaggioInviato: 22/03/2016, 12:02 
 

Iscritto il: 12/10/2010, 20:41
Messaggi: 44
Nome: Marco Riccucci
Prima ...
Beh, si tratta del peso medio, come si fa per ogni animale.
Per es. ho trovato 2,2 g per Culex quinquefasciatus.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: peso Clex pipiens femmina
MessaggioInviato: 22/03/2016, 12:42 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
pisanino ha scritto:
Prima ...
Beh, si tratta del peso medio, come si fa per ogni animale.
Per es. ho trovato 2,2 g per Culex quinquefasciatus.
E secondo te 50 zanzare pesano un etto?
R

PS: il peso medio di un animale si può anche trovare, ma non a caso ti ho fatto l'esempio dell'uomo, in Culex piepiens varia moltissimo a seconda delle popolazioni sia per cause genetiche che ambientali. Inoltre negli insetti, e nelle zanzare in particolare, il peso è fortemente influenzato dall'idratazione e dall'alimentazione. Le zanzare femmine non si nutrono solo di sangue ma possono anche assumere nettare ed acqua. Non so per quali scopi ti serva un numero, ma il modo migliore di ricavarselo è quello di pesare campioni di 100 zanzare della popolazione che ti interessa (chiedi un autorevole riferimento bibliografico e quindi ti servirà per una cosa importante). In ogni caso bibliografia sui Culicidae in rete ce n'è finché vuoi, probabilmente qualche riferimento lo trovi.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: peso Clex pipiens femmina
MessaggioInviato: 22/03/2016, 13:00 
 

Iscritto il: 12/10/2010, 20:41
Messaggi: 44
Nome: Marco Riccucci
Chiedo venia ... intendevo 2,2 mg


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: