Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 14:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

"Coltivazione" Euphorbia cyparissias per Oberea



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/04/2016, 18:20 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Ciao.
Oggi ho raccolto presso la pineta di Classe (RA) numerose piante di Euphorbia cyparissias nella speranza di trovare delle Oberea erythrocephala. In effetti, aprendo la radice di una ho trovato una bella larva color giallo acceso. Ho poi raccolto altre piante che credo attaccate, alcune con radici grosse quanto un pollice. Ora le ho portate a casa per l'allevamento. Ovviamente devo tenere le piante vive dato che a quanto pare gli esemplari non sono ancora in celletta, ma come fare?
Per il momento ho piantato le Euphorbia in una vasca di plastica con circa 7 cm di terriccio (di quelli che si comperano al consorzio) e le ho abbondantemente annaffiate. Avete consigli?
Nel caso sfarfallino numerosi esemplari, mi piacerebbe tentare di proseguire l'allevamento.
Grazie :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/04/2016, 22:07 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Ciao Marco,
sarebbe meglio se tu riuscissi a mescolare il terriccio con terra di campo o, al limite, sabbia (dipende dal tipo di terreno da cui hai prelevato le euphorbie); questo perché in terriccio dei sacchi usato "puro" quando si asciuga tende a ridurre il suo volume (come una spugna) e rischia di staccarsi dalle radici. Inoltre è più difficile controllarne il grado di umidità, troppa acqua e rimane fradicio, troppa poca e si secca. Dovresti anche usare un contenitore più profondo, 7 cm sono pochi, anche se si tratta di pianta erbacea.
Quanto sono lunghe le radici?

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/04/2016, 15:29 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Grazie :)
Ho anche considerato l'idea di trapiantarle direttamente nel terreno. Le piante le ho estratte da un substrato sabbioso con humus di pino, pioppo, quercia e altre essenze. La prossima volta che torno sul posto provo a prelevare un qualche sacchetto di terreno del posto. Intanto spero sopravvivano. Del resto le cyparissias le vedo anche ai margini dei coltivi, sugli argini, eccetera, quindi non è una specie esclusiva di suoli sabbiosi.

:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: