Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 8:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Colobicus hirtus (Rossi, 1790) - Zopheridae Colydinae

29.IV.2016 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Monte San Pietro - San Martino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/05/2016, 7:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
In una "nuova" zona particolarmente generosa di coleotteri silvicoli che recentemente sto investigando con successo, ho raccolto anche questo ...zopheride che credo possa essere attribuito al genere Colobicus.
Si tratta di una vallecola abbastanza profonda e originariamente ricoperta di boschi di quercia con un intrico praticamente insuperabile. Recentemente è stata operata una "pulizia" molto drastica, per cui il bosco si è ora diradato enormemente e sono presenti delle gigantesche cataste di legna.
E' una zona davvero interessante e che credo possa dare numerose soddisfazioni.....

Una conferma è ovviamente più che gradita.

02.jpg


_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/05/2016, 8:32 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Direi proprio di si :ok:

San Martino.. Sarebbe a Casalecchio vicino al parco della chiusa? :)

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/05/2016, 9:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Poco lontano...è nel comune di Monte San Pietro, 15 km circa più a ovest :mrgreen:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/05/2016, 17:39 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Caro Loris

:ok: confermo!

Raccogli! (come solo tu sei capace) e sia io che Daniele ti saremo riconoscenti :hp:

A presto
Gianfranco


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/05/2016, 22:22 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Io sto già mettendo via degli pselafidi... :gh: :to:

Ti chiedevo perchè sono fino a giovedì al parco della chiusa con l'universitá, e mi era sembrato di capire che ci sia "qualcosa" chiamato San Martino proprio qui davanti (non so se la chiesa, il paese o cosa) :to:

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/05/2016, 8:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
San Martino è il patrono di Casalecchio...presumo quindi che la chiesa che si trova proprio a lato del Parco delle Chiusa sia intitolata al loro santo Patrono.
Devo dire che utilizzando la tecnica della trappola ad intercettazione umana ;) , si raccolgono una quantità (e varietà) inaspettata di coleotterini silvicoli.
La tecnica è piuttosto semplice: con il retino da sfalcio (meglio se ampio e con manico lungo) cominci a sventagliare come un "diversamente intelligente" in ogni dove, nei pressi della catasta di legna.....risultati assicurati (io l'ho provato tra le 17 e le 19 di sera) :ok:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/05/2016, 9:53 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Loriscola ha scritto:
La tecnica è piuttosto semplice: con il retino da sfalcio (meglio se ampio e con manico lungo) cominci a sventagliare come un "diversamente intelligente" in ogni dove, nei pressi della catasta di legna.....risultati assicurati (io l'ho provato tra le 17 e le 19 di sera)

Molto interessante.
Andreaaaaaa, questa è la tua pappa!!!! :mrgreen:
(So che Andrea "mi tiene d'occhio" nel Forum: in questo modo, rispondendo qui, mi assicuro che legga ;) :lol: )

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2016, 8:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
A riprova di quanto detto....sulle potenzialità del posto.
Escludendo le bestiole "grandi", buona parte della minutaglia l'ho raccolta con lo .....sfalcio a casaccio dell'aria. :mrgreen:

Panoramica.jpg


_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2016, 12:39 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Incredibile :o

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2016, 15:49 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5614
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Quanta roba! :shock:
Sai cosa sono i Clytus e quel callidino che si vede a destra?


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2016, 16:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...dovrebbe essere un Poecilium lividum.
I Clytus sono l'arietis e......?? forse ?? il rhamni.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2016, 19:13 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5614
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Loriscola ha scritto:
...dovrebbe essere un Poecilium lividum.
I Clytus sono l'arietis e......?? forse ?? il rhamni.

:hi:


Speravo di meglio, anche se il rhamni qui non non l'ho mai preso :no1: .


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2016, 19:25 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Una meraviglia! Proverò subito sperando di non venire...ricoverato!
Sempre bravissimo :hp:
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: