Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 16:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Halyomorpha halys (Stål, 1855) cf. - Pentatomidae

3.VI.2016 - ITALIA - Veneto - VI, San Giuseppe di Cassola -Cassola - VI - Cortile scuola


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/06/2016, 10:30 
 

Iscritto il: 19/04/2009, 12:09
Messaggi: 355
Nome: stefano tasca
Ciao a tutti,
nella scuola media in cui insegno non si tralascia l'entomologia...

Ieri mattina i ragazzi sono rientrati a scuola con una foglia di gelso decorata da queste che mi sembrano ovature con relative larve forse di hemipterae? Credo. Sono ancora così dopo 24 ore.

La foto è quello che è (lente di ingrandimento del cellulare)

Avete qualche info in più che posso offrire ai ragazzi?
Grazie anche da parte loro.
Stefano


CM160603-12410301.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccoli entomologi crescono
MessaggioInviato: 04/06/2016, 10:34 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Ha tutta l'aria di essere ... Halyomorpha halys.

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccoli entomologi crescono
MessaggioInviato: 04/06/2016, 11:13 
 

Iscritto il: 19/04/2009, 12:09
Messaggi: 355
Nome: stefano tasca
C'è un motivo per cui le larve si dispongono ferme in quel modo attorno alle ovature?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccoli entomologi crescono
MessaggioInviato: 26/06/2016, 14:34 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2013, 15:40
Messaggi: 114
Località: magreta (mo)
Nome: giulio galli
Probabilmente sono appena nate da poco e quindi tendono a non muoversi molto e aspettano di asciugarsi. Ricordo che H. halys è una specie alloctona invasiva e quindi è consigliata la distruzione di tutti gli esemplari che si incontrano, se si è in grado di identificarli ovviamente.

_________________
mantis96


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/06/2016, 18:07 
 

Iscritto il: 19/04/2009, 12:09
Messaggi: 355
Nome: stefano tasca
Grazie delle info Giulio.
Stefano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: