Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 6:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cleopomiarus graminis (Gyllenhal, 1813) (cf.) - Curculionidae

6.V.2016 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - BZ, creuzstein -appiano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/06/2016, 21:02 
 

Iscritto il: 21/06/2014, 10:35
Messaggi: 20
Nome: Marco Linares
Buonasera.
E' possibile determinarlo?
Dimensioni: 4mm compreso rostro.Trovato su taraxacum officinale.


Fri Jun 03 22-53-50.jpg

Fri Jun 03 22-55-01.jpg

Fri Jun 03 22-55-35.jpg

Fri Jun 03 22-56-12.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 08/06/2016, 19:47 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
It seems as Miarus sp.

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 18/06/2016, 14:33 
 

Iscritto il: 21/06/2014, 10:35
Messaggi: 20
Nome: Marco Linares
potrebbe essere Rhinusa Neta?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 21/06/2016, 3:11 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Mah! :?
Sembra un Miarus anche a me, ma il pronoto "non mi torna"!
Potresti fare una foto ventrale? Almeno dovremmo toglierci i dubbi sul genere! ;) :ok:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 17/07/2016, 17:51 
 

Iscritto il: 21/06/2014, 10:35
Messaggi: 20
Nome: Marco Linares
Ciao a tutti.
Finalmente ho fatto una foto ventrale!!


Sun Jul 17 12-17-04.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 17/07/2016, 18:35 
Avatar utente

Iscritto il: 13/04/2013, 14:10
Messaggi: 398
Località: Moscow
Nome: Ilya Zabaluev
Cleopomiarus sp.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 18/07/2016, 10:56 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Quasi sicuramente Cleopomiarus graminis (Gyllenhal, 1813).

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/07/2016, 13:01 
 

Iscritto il: 21/06/2014, 10:35
Messaggi: 20
Nome: Marco Linares
Scusate ma come siete riusciti ad identificarlo?


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/07/2016, 13:10 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Caldara R. & Legalov A. A., 2016_Systematics of the Holarctic species of the weevil genus Cleopomiarus Pierce. Journal of insect Biodiversity 4(6): 1-47
(Più confronto diretto con esemplari in collezione, det. Caldara).
;) ;)
:hi:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: