Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 19:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dichillus laeviusculus Kraatz, 1862 (cf.) - Tenebrionidae

7.VIII.2016 - SPAGNA - EE, isole Baleari, Minorca, Son Saura, R. Rattu leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/08/2016, 19:17 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Soprattutto nei mesi più caldi ma non solo, quando si sollevano le pietre è buona norma controllare le eventuali ragnatele che vi si trovano: questo perché spesso le prede avviluppate, anche se morte da tempo, possono essere interessanti e in buono stato. In questo caso ad es. vi sono 3 smicromirmini e un Dichillus, verosimilmente il laeviusculus (per colore, punteggiatura e morfologia delle antenne). Noto certamente di Maiorca e Ibiza, non ricordo sia dato per Minorca:

rps20160808_191428.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 09/08/2016, 16:42 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Con ogni probabilità la determinazione è corretta. Non mi risulta sia stato segnalato per Minorca.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/08/2016, 18:56 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Benissimo, grazie :ok:

:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: