Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 18:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dodecastichus geniculatus (Germar, 1817) - Curculionidae Entiminae

28.VIII.2016 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - GO, Grado, Bocca di Primero


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/09/2016, 22:31 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5080
Nome: Lucio Morin
alcuni ne ho trovati sotto tronchi di pioppo spiaggiati, e decine secchi sulla sabbia....dimensioni 8mm
due foto dello stesso ex.
Grazie
Ciao Lucio
curc1 006.JPG

curc1 005.JPG


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: curculionide da id.
MessaggioInviato: 07/09/2016, 10:17 
 

Iscritto il: 25/01/2012, 21:39
Messaggi: 496
Località: athens, greece
Nome: Kakiopoulos George
It belongs to the genus Dodecastichus, as I think.
Have a nice day :hi: :hi:
George


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: curculionide da id.
MessaggioInviato: 08/09/2016, 0:45 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5080
Nome: Lucio Morin
strepens ha scritto:
It belongs to the genus Dodecastichus, as I think.
Have a nice day :hi: :hi:
George

Many thanks George.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: curculionide da id.
MessaggioInviato: 08/09/2016, 17:18 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Sembrerebbe una femmina di D. consentaneus.

Le macchie chiare delle elitre sono formate da setole di colore metallico ?
Se non lo sono, occorre verificare gli altri caratteri.
Servirebbe una foto laterale ed una dell'apice delle elitre.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: curculionide da id.
MessaggioInviato: 08/09/2016, 21:25 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5080
Nome: Lucio Morin
giuseppe55 ha scritto:
Sembrerebbe una femmina di D. consentaneus.

Le macchie chiare delle elitre sono formate da setole di colore metallico ?
Se non lo sono, occorre verificare gli altri caratteri.
Servirebbe una foto laterale ed una dell'apice delle elitre.

Ciao
Giuseppe


Si, le macchie sono formate da peluria dorata.

Grazie, Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: curculionide da id.
MessaggioInviato: 09/09/2016, 19:09 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Agdistis ha scritto:
Si, le macchie sono formate da peluria dorata.

Grazie.

Dovrebbe essere un:
Dodecastichus geniculatus (Germar, 1817) Curculionidae Entiminae

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: