Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 1:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Scambus nigricans (Thomson, 1877) (cf.) - Ichneumonidae Pimplinae

1.IX.2016 - SLOVACCHIA - EE, Lemešany (Košice)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/09/2016, 20:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2012, 14:44
Messaggi: 55
Località: Slovakia
Nome: Brano Ivcic
Hi folks and experts!
Can you help with this? Is it possible to determine it?
Thanks.
Civi :cap:


lumok 01-A.jpg

lumok 01-B.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae ?
MessaggioInviato: 06/09/2016, 20:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2012, 14:44
Messaggi: 55
Località: Slovakia
Nome: Brano Ivcic
...and wing detail :)


lumok 01-wing-detail.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae ?
MessaggioInviato: 07/09/2016, 15:02 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Ichneumonidae Pimplinae. My guess is Exeristes sp.

Filippo

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae ?
MessaggioInviato: 08/09/2016, 6:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2012, 14:44
Messaggi: 55
Località: Slovakia
Nome: Brano Ivcic
Eopteryx ha scritto:
Ichneumonidae Pimplinae. My guess is Exeristes sp.

Filippo


Thank you, Filippo.
What would you need for determine this? Hold it in hand and look through microscope?
When I photographed it, I was happy he hold position for photo from different sides for determine.
...and, no way :no1:
BTW, thanks for your visit and effort.
Civi :cap:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae ?
MessaggioInviato: 09/09/2016, 18:18 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
After askking my friend and collegue Sasha Varga, it is probably Scambus nigricans.

Filippo :hi:

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ichneumonidae ?
MessaggioInviato: 13/09/2016, 19:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2012, 14:44
Messaggi: 55
Località: Slovakia
Nome: Brano Ivcic
Eopteryx ha scritto:
After askking my friend and collegue Sasha Varga, it is probably Scambus nigricans.

Filippo :hi:


Thank you very much, Filippo :hp:
ciao :cap:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: