Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 18:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

"Opinion" sul Bulletin of Zoological Nomenclature



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/01/2017, 17:27 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Qui entro in un campo per me nuovo, che non ho mai approfondito.
Non ho mai letto lavori strettamente nomenclatoriali con proposte di sinonimie, precedenze, ecc. ecc..

Tempo fa ho trovato e scaricato questo articolo:
Silfverberg H., 1994 - Colydiidae Erichson, 1842 (Insecta, Coleoptera): proposed precedence over Cerylonidae Billberg, 1820 and Orthocerini Blanchard, 1845 (1820); and Cerylon Latreille, 1802: proposed conservation of Lyctus histeroides Fabricius, 1792 as the type species.
Pubblicato su Bulletin of Zoological Nomenclature; viene indicato come Case 2713.

Ho trovato anche questo:
Colydiidae Erichson, 1842 (Insecta, Coleoptera): given precedence over Cerylonidae Billberg, 1820 and Orthocerini Blanchard, 1845 (1820); and Cerylon Latreille, 1802: Lyctus histeroides Fabricius, 1792 designated as the type species.
Pubblicato nel 1995 sulla stessa rivista e indicato come Opinion 1811.

Oggi li ho ripescati mentre procedevo a riordinare la bibliografia sugli zoferidi su Zotero, e al momento di rinominarli ho notato che il secondo articolo non presenta un Autore.

Quindi ho due domande:

- In bibliografia come va indicata una Opinion? Cioè, manca un autore, quindi non posso scrivere "Autore, anno, titolo, ecc."; immagino ci sia una dicitura specifica? :?

- Mi piacerebbe una breve spiegazione di come funzionano questi casi... Cioè, deduco che una o più persone possano scrivere un articolo sollevando un "caso" (proponendo designazioni, sinonimie, ecc..), che verrà pubblicato con una numerazione progressiva per indicare più rapidamente i singoli "casi"; e in seguito una commissione (anonima?) studia il caso e pubblica una opinion dando la parola definitiva (e il rispettivo articolo sarà senza autore (?)). Ma è solo una deduzione, gradirei conferme o correzioni. Inoltre: la rivista Bulletin of Zoological Nomenclature è la "sede" ufficiale per queste questioni, o "case" e "opinion" si possono trovare anche su altre riviste?

Eventuali altre domande le farò poi, se no troppa carne al fuoco... :oops:

Grazie :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2017, 18:11 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2011, 14:46
Messaggi: 634
Località: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
Hola Daniele,
Espero que puedas entender el español, intentaré ser conciso y claro.

1º En la bibliografía las opiniones se escriben:
International Commission on Zoological Nomenclature, Oppinion number xxxx (año 20xx). Seguido del texto de dicha opinión.


La Comisión Internacional de Nomenclatura Zoológica es el grupo de expertos (de varias nacionalidades) que señalan las normas de la Nomenclatura Zoológica, mediante el Código Internacional de Nomenclatura Zoológica (la edición actualmente en vigor es la 4ª, de 1999).
También se encargan, mediante las recomendaciones, opiniones, casos, etc. de dirimir los casos que les planteen los especialistas de cada grupo; como es el caso de los artículos que mencionas. Primero Silfvergber (1994) propone la prioridad de un nombre sobre otros, y posteriormente la Comisión (1995) mediante su opinión 1811 en cierto modo aprueba la propuesta de Silfvergber.

3º Los Casos, Opiniones, recomendaciones, etc. se publican en el Bulletin of Zoological Nomenclature y en Zootaxa.

Espero haber contestado a tus preguntas.
Un saludo

_________________
Antonio Verdugo
https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2017, 18:30 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
L'autore da quello che ho capito è sempre Hans Silfverberg.
L'articolo lo trovi qui:
http://www.biodiversitylibrary.org/item ... 5/mode/1up

Ti manca la pagina iniziale? :mrgreen: :roll:


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2017, 18:36 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Daniele Maccapani ha scritto:
- In bibliografia come va indicata una Opinion? Cioè, manca un autore, quindi non posso scrivere "Autore, anno, titolo, ecc."; immagino ci sia una dicitura specifica? :?


Ciao Daniele, come esempio nel corpo del testo citerei così...

ICZN (2014: Opinion 2345)

E in bibliografia così:

ICZN 2014: Opinion 2345 (Case 3579). Scarabaeus fimetarius Linnaeus, 1758 (currently Aphodius fimetarius;
Insecta, Coleoptera, Scarabaeidae): neotype designated. Bulletin of Zoological Nomenclature 71 (4):
259–261.

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2017, 19:21 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Per Antonio: grazie mille! Si, tutto chiaro! :birra:

Per Alessio: quello linkato è il "case 2713", il cui autore è appunto Silfverberg.
L'autore non me lo trovavo nella successiva Opinion:

:D

Per Roberto: perfetto! In pratica considero come autore l'ICZN! :ok:


A questo punto altre due domande:
- I membri della ICZN come vengono scelti e da chi?
- Per quale motivo casi e opinioni possono essere presentati solo sul "Bulletin of Zoological Nomenclature" o su Zootaxa? Chi lo ha stabilito? (se era possibile su una sola rivista mi era più comprensibile, si poteva considerare come "la rivista ufficiale dell'ICZN"; due riviste invece mi suonano più strane...).

Grazie a tutti :birra:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2017, 19:30 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2011, 14:46
Messaggi: 634
Località: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
Excusi, la segunda revista es Zookeys, no Zootaxa !!
En ella se recogen algunas de las comunicaciones de la Comission.
Pero la revista oficial de la Comisión es el Bulletin of Zoological Nomenclature.
Antonio

_________________
Antonio Verdugo
https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2017, 19:40 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 23:06
Messaggi: 1061
Nome: Stefano Ziani
1) sulla carta, la Commissione è composta da nomi prestigiosi della zoologia mondiale. Esperti nei vari settori che dovrebbero avere una conoscenza approfondita della nomenclatura e del Codice di Nomenclatura Zoologica;
2) proposte, applicazioni, commenti e risoluzioni finali sono pubblicati solo sul Bollettino di Nomenclatura Zoologica.


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2017, 2:06 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie mille a entrambi :birra:
Creedence ha scritto:
1) sulla carta, la Commissione è composta da nomi prestigiosi della zoologia mondiale. Esperti nei vari settori che dovrebbero avere una conoscenza approfondita della nomenclatura e del Codice di Nomenclatura Zoologica;

Ok, ma.. Scelti da chi? Immagino siano eletti in qualche modo... :roll:

(scusate, saranno banalità, ma non me n'ero mai interessato molto prima :oops: )

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Honza e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: