Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/05/2025, 5:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pterostichus (Oreophilus) duratii A. Villa & G.B. Villa, 1835 Dettagli della specie

2.VI.1972 - ITALIA - Liguria - IM, Monesi m.1300 Leg:Garagnani P.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/02/2017, 22:51 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Tra gli Pterostichus alpini interessanti manca nel forum anche questo bell'endemismo delle Alpi Marittime.Pterostichus (Oreophilus) duratii A. Villa & G.B. Villa 1835 (ex durazzoi Ganglbauer 1891).Come sempre meriterebbe ben altre foto.Circa 15 mm.
Pterostichus (Oreophilus) duratii A. Villa & G.B. Villa 1835.JPG


_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/02/2017, 11:26 
Avatar utente

Iscritto il: 25/05/2011, 22:20
Messaggi: 555
Località: MILANO
Nome: FABIO SERENI
Che bello, molto interessante...è reperibile solo nella provincia di Imperia ?
:hi:
Fabio

_________________
Fabio Sereni


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/02/2017, 13:45 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Nella CKmap c'è anche una località nel cuneese, ma i posti sono quelli.....alta valle del Tanaro e dintorni. :hi:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/02/2017, 15:22 
Avatar utente

Iscritto il: 25/05/2011, 22:20
Messaggi: 555
Località: MILANO
Nome: FABIO SERENI
Grazie Marco
:hi:
Fabio

_________________
Fabio Sereni


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/02/2017, 15:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Questo non lo ho ancora né cercato né, tantomeno, preso. Però ho indicazioni precise...magari un tentativo si può fare.
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/02/2017, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ora sono al lavoro e non mi ricordo la località di dove li ho, ma dove l'ho trovato era molto comune.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/02/2017, 10:56 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Notoxus59 ha scritto:
Ora sono al lavoro e non mi ricordo la località di dove li ho, ma dove l'ho trovato era molto comune.


Se vi interessa la località eccola:

M.te Saccarello (IM) 1600m., 21.V.2000. A Degiovanni leg.

Erano a decine :mrgreen:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/02/2017, 22:42 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Questa femmina (18,5 mm) proviene proprio da dove dice l'altro Augusto ( :hi: :hi: :hi: )
durazzoi idem.jpg

. Sto provando metodi di foto alternativi: questa è ottenuta con la piccola Olympus TG-4 con la funzione di stack della macchina stessa. In fondo, neanche malaccio.

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: