Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 16:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Paracorymbia hybrida (Rey, 1885) Dettagli della specie

15.VIII.2016 - ITALIA - Piemonte - CN, Colle di Tenda


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/08/2016, 8:21 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Ciao a tutti

Sono indeciso fra Paracorymbia maculicornis (De Geer, 1775) e hybrida (Rey, 1885)
Dando un'occhiata agli esemplari postati su FEI ho trovato un paio di note relative ai seguenti possibili caratteri distintivi:
- parte terminale dell'apice elitrale nera, caratteristica della maculicornis;
- differenza nella lunghezza della peluria della parte anteriore delle elitre e del pronoto.
Lunghezza = 11mm (testa compresa)

Grazie per l'aiuto e buona giornata :hi: :hi: :hi:

Paolo

A 1.jpg



A 2.jpg



A 3.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da identificare
MessaggioInviato: 24/02/2017, 9:38 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3169
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Questa era sfuggita agli esperti?

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da identificare
MessaggioInviato: 24/02/2017, 10:41 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Sì, era sfuggita :mrgreen: . P. hybrida senz'altro!

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da identificare
MessaggioInviato: 24/02/2017, 22:27 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Grazie

Buona serata :hi: :hi: :hi:

Paolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/02/2017, 8:24 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
E non potrebbe essere una simplonica?
L'areale di raccolta è quello.
:hi: michele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: