Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 16:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhagium (Megarhagium) mordax (De Geer, 1775) Dettagli della specie

8.IX.2016 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Tesero Val di Fiemme


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/03/2017, 16:31 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
Nel ricontrollare e sistemare i Cerambicidi osservati nel 2016, mi sono imbattuto nel soggetto allegato, catalogato come Rhagium mordax, osservandolo meglio mi sorge un dubbio, che sia un Rhagium sycophanta, trovato in garage, uscito probabilmente dalla legna pronta per la caldaia e tagliata in pezzi abbastanza grandi,
grazie mille,
ciao :hi:


Rhagium...jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhagium si, ma quale,
MessaggioInviato: 06/03/2017, 16:36 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
da questa foto si può notare che si tratta di un soggetto non ancora formato completamente, notare il ventre bianco, la legna è di Picea abies,
:hi:


1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhagium si, ma quale,
MessaggioInviato: 06/03/2017, 16:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
:ok: per il mordax. Da quelle parti :lov3: si trova.
Il Rh. sycophanta sta su latifoglie.
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhagium si, ma quale,
MessaggioInviato: 06/03/2017, 19:10 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Certamente Rhagium mordax. Le due macchie nere tra le bande chiare sono piuttosto caratteristiche. In sycophanta, quando ci sono, sono meno nette ed in posizione più arretrata.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhagium si, ma quale,
MessaggioInviato: 07/03/2017, 16:47 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
Speravo nel Rhagium sycophanta, non l'ho ancora visto, è il colore che mi ha fatto sperare,
pazienza, :cry:
grazie mille,
ciao :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: