Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 10:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Messor capitatus (Latreille, 1798) - Formicidae

10.VII.2016 - ITALIA - Lazio - RI, Ornaro alto


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/04/2017, 11:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Si riesce a determinare questa formica? Quella con la testa molto grande ha un ruolo differente rispetto alle altre?


IMG_7564.jpg


_________________
Roberto Vanzini
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formicidae
MessaggioInviato: 10/05/2017, 21:43 
 

Iscritto il: 29/04/2014, 1:30
Messaggi: 475
Località: Napoli
Nome: Vincenzo Gentile
Messor capitatus (Latreille)

Le variazioni allometriche così evidenti nelle teste delle operaie maggiori sono dovute al fatto che i Messor lavorano i semi. La testa più grande di queste operaie ha lo scopo di ospitare una muscolatura mandibolare più sviluppata proprio per compiere il lavoro di rottura e masticazione dei semi.

_________________
Vade ad formicam...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formicidae
MessaggioInviato: 11/05/2017, 0:19 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Non mi bacchettate se posto una formica romana in questa stessa discussione...... :oops: :oooner:

Era per far vedere la forza delle mandibole. ;)


messor capitatus.JPG

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron