Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 14:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cardiophorus (Cardiophorus) collaris Erichson, 1840 - Elateridae

13.V.2017 - ITALIA - Lazio - RM, Tolfa, Valle di Rio Fiume


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/05/2017, 20:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Gli Elateridae, benché famiglia vicina ai Buprestidi, non li conosco quasi per niente. Di questo capisco solo che è del genere Cardiophorus, come evidente dallo scutello. Non mi pare la solita specie banale che si trova sempre sotto corteccia. Questo l'ho preso ombrellando gli alberi, probabilmente roverelle, ma non ricordo.

Lazio, Roma, Tolfa, colline intorno a Valle di Rio Fiume, 13.V.2017, M. Gigli legit

7,5 mm
Cardiophorus_Tolfa_13-V-2017_7,5mm.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cardiophorus sp. - Elateridae
MessaggioInviato: 30/05/2017, 20:32 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:hp: :hp: Per me è una femmina a pronoto interamente rosso (aberrazione poco comune) di Cardiophorus collaris Erichson. L'unica specie col quale potrebbe essere confusa è il Cardiophorus gramineus (Scopoli), specie saproxilica, ben più rara (conosco solo 3 località del Lazio) che ha sempre il pronoto interamente rosso ma la punteggiatura è più grossolana e le dimensioni della femmina sono maggiori (è la più grande delle specie di Cardiophorus della nostra fauna). La parola definitiva nella stragrande maggioranza dei Cardiophorus comunque viene sempre dall'esame degli scleriti della borsa copulatrice.

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cardiophorus sp. - Elateridae
MessaggioInviato: 30/05/2017, 21:22 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie Giuseppe. Questa ha esattamente le stesse dimensioni degli altri Cardiophorus che trovo normalmente. Mi sembrava solo strano il pronoto così rosso.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: