Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/05/2025, 8:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pterostichus (Oreophilus) jurinei (Panzer, 1803) - Carabidae

9.IX.2009 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Castello Tesino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/05/2010, 12:05 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Castello Tesino (Trento); 09-IX-09; lg. Dal Zotto. :lov2:

Direi Pterostichus...

Esemplare 1; dimensioni: 11,5mm
IMGP3839.jpg


IMGP3840.jpg


_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus da ID...
MessaggioInviato: 10/05/2010, 12:06 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Esemplare 2; dimensioni: 12mm
IMGP3842.jpg


IMGP3843.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus da ID...
MessaggioInviato: 10/05/2010, 12:47 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
sembrerebbe Oreophilus multipuncatus :D

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus da ID...
MessaggioInviato: 10/05/2010, 13:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao giacomo :)
pedux ha scritto:
sembrerebbe Oreophilus multipunctatus :D
sembrerebbe ma non è :to: : avancorpo nero, non metallico, punti solo sulla 3a interstria, non sulla 5a e 7a, larghi e occupanti tutta la larghezza dell'interstria

Pterostichus (Oreophilus) jurinei (Panzer, 1803)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus da ID...
MessaggioInviato: 10/05/2010, 13:44 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
StagBeetle ha scritto:
Castello Tesino (Trento); 09-IX-09; lg. Dal Zotto. :lov2:

Direi Pterostichus...

Esemplare 1; dimensioni: 11,5mm
IMGP3839.jpg

IMGP3840.jpg


Ciao Giacomo, siccome mi sono ricordato che sono ancora cartellinati alla vecchia maniera, ti do un pò di info in più. Sia quelli del 9/IX/2009 sia quelli del 27/VIII/2009 provenienti da Castello Tesino,sono tutti trovati sul P.Brocon precisamente vicino alla strada che porta all' Altana costruita dai cacciatori, le coordinate sono 46° 6'10.85"N 11°41'51.90"E. Quelli dell' 27 sono presi a vista, quelli del 9 sono stati raccolti in trappole con aceto e sale, posizionate il 27. Mi scuso per il cartellino ma non sono riuscito ad aggiornarli :( .

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus da ID...
MessaggioInviato: 10/05/2010, 16:51 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Grazie mille a tutti!!! :D :D :D

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus da ID...
MessaggioInviato: 10/05/2010, 17:50 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
Mi chiedo ... Vi chiedo, se questo carabide sia presente anche nelle Marche. Ho raccolto una bestiolina simile che mostrerebbe gli stessi caratteri descritti da Gomphus, nell'appennino ascolano in giugno e in settembre del 2002, sotto le pietre.
Su siti internet avevo letto di un certo "bicolor" ... ma non mi sono fidato di una somiglianza "fotografica" per cui ho lasciato la cosa in sospeso. La foto che ho non la mostro per pudicizia ... se è il caso la rifaccio. L'unica differenza che noto è - nei miei esemplari - un riflesso verde sul bordo elitrale ... per il resto sembrano uguali.
Alberto


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/05/2010, 20:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao alberto

no, è solo delle alpi orientali... quello che dici tu è proprio lo Pterostichus (Oreophilus) bicolor Aragona, 1830, più grosso, con elitre in genere di colore più brillante, di solito rosso rame, più di rado verdi, e diffuso anche a quote più basse di quel che fa lo jurinei

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/05/2010, 11:24 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
Grazie gomphus! sempre attento e preciso! le tue descrizioni collimano perfettamente.
Alberto


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2010, 8:45 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
sembra talco ma non è... (musichetta di Pollon :D )! infatti ero in dubbio con quell'altro. ma io ho trovato anche nelle Orobie dei multipunctatus tutti neri :roll:

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/05/2010, 14:07 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Tanytrix edura? O è edurus? :oops: :no1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/05/2010, 22:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao riccardo

torna a dare un'occhiata a questo... se mamma fa obiezioni, dì che stai ripassando il latino :to:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/05/2010, 14:53 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Ho guardato, ed è edura quindi, no?!?! :oops: :no1: .

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: