Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 15:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Laemostenus (Antisphodrus) schreibersii (Küster, 1846) Dettagli della specie

1.VI.1968 - ITALIA - Veneto - TV, Monte Grappa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/09/2017, 14:45 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2010, 14:37
Messaggi: 363
Località: Belgio
Nome: Noel Mal
Sphodrus-sp_Mte-Grappa_91656-70D_91667.jpg


_________________
https://www.flickr.com/photos/worldwidebeetles/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ceutosphodrus ?
MessaggioInviato: 09/09/2017, 16:14 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1365
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Laemostenus (Antisphodrus) schreibersii (Kuster, 1846)

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ceutosphodrus ?
MessaggioInviato: 09/09/2017, 16:17 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2010, 14:37
Messaggi: 363
Località: Belgio
Nome: Noel Mal
Te ringrazia molto !

_________________
https://www.flickr.com/photos/worldwidebeetles/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ceutosphodrus ?
MessaggioInviato: 09/09/2017, 17:52 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
49 anni e non sentirli... :D :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/09/2017, 17:09 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2010, 14:37
Messaggi: 363
Località: Belgio
Nome: Noel Mal
Non e vero per il fotografio !
:x

_________________
https://www.flickr.com/photos/worldwidebeetles/


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/09/2017, 12:38 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Segnalo che la provincia (Ve=Venezia) è sbagliata.
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/09/2017, 11:01 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
I've corrected the province with Treviso (TV), Noel maje sure that your locality board on the insect is correct.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/09/2017, 19:00 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
La cosa non è così semplice (soprattutto per noi pignoli): il massiccio del Grappa fa parte del territorio di tre provincie, Vicenza, Treviso e Belluno. Bisognerebbe avere un'indicazione di località più precisa, altrimenti è dura.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/09/2017, 21:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
probabilmente (ma senza alcuna certezza) "monte grappa", senza ulteriori precisazioni, va inteso come "cima grappa"

la specie non è d'aiuto, dato che c'è ovunque, anche se fuori dalle grotte non è così facile trovarlo, se non si sa come cercarlo... è meno difficile in ambienti scoperti sopra il limite degli alberi, magari in qualche dolina, il che avvalorerebbe l'ipotesi "cima grappa"

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: