Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 17:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Leptoderis italicus Ferrer, 2015 - Tenebrionidae Pimeliinae Elenophorini

1.IX.2017 - ITALIA - Campania - NA, Portici


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/09/2017, 11:13 
 

Iscritto il: 06/09/2017, 11:56
Messaggi: 6
Nome: Serena Russo
Buongiorno a tutti,

ho acquistato da poco casa e sin dai primi giorni mi ritrovo in casa questi "dolci animaletti". Non volano e non sono in grado nemmeno di risalire mobili o mura, infatti le uniche cose che riescono a risalire sono le tende o il parato sfruttando la rugosità dei tessuti. Sono lunghi circa 2/3 cm e le dimensioni si percepiscono confrontandoli con lo scarico del lavandino. Qualcuno può aiutarmi a riconoscerli ed eventualmente a capire come tenerli lontani?
Grazie mille

Serena


2.png

1.png

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per riconoscimento insetto
MessaggioInviato: 13/09/2017, 12:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2010, 19:48
Messaggi: 349
Nome: andrea bramanti
AHHHHbellissimi: tenebrionidi ..... ti prego raccogli il più possibile: te ne sarò grato se me li invii (morti o vivi :gh: :gh: )

grazie
andrea

(p.s. : non scherzo!! è una bestiolina interessante, oggetto di una recente revisione sistematica)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per riconoscimento insetto
MessaggioInviato: 13/09/2017, 12:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2010, 19:48
Messaggi: 349
Nome: andrea bramanti
.. scusami, non ti ho detto che sono assolutamente innocui, mi sembra di ricordare che il genere si scrive Elenophorus. Simili ai Blaps nelle abitudini (si rifugiano spesso in casali abbandonati) ma a differenza di questi non emettono neanche sostanze "puteolenti" quando li catturi.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per riconoscimento insetto
MessaggioInviato: 13/09/2017, 12:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2010, 19:48
Messaggi: 349
Nome: andrea bramanti
ora si chiama: LEPTODERIS ITALICUS, Ferrer 2015 lo trovi in diverse pagine del forum


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per riconoscimento insetto
MessaggioInviato: 13/09/2017, 12:54 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1367
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Mi farebbe piacere averne qualche esemplare, magari anche vivi per allevarli

:birra:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per riconoscimento insetto
MessaggioInviato: 13/09/2017, 19:16 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
A sto punto mi unisco al coro e se ce n'è 1 in avanzo... :D :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per riconoscimento insetto
MessaggioInviato: 13/09/2017, 21:50 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 991
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Anche a me nn dispiacerebbe :p .
:hi: Nik

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per riconoscimento insetto
MessaggioInviato: 13/09/2017, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 07/04/2017, 17:25
Messaggi: 137
Località: Serrano (LE)
Nome: Filippo Tomasi
Bhe sai com'è...non mi dispiacerebbero...

_________________
Filippo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per riconoscimento insetto
MessaggioInviato: 13/09/2017, 22:14 
 

Iscritto il: 06/09/2017, 11:56
Messaggi: 6
Nome: Serena Russo
Vi ringrazio tutti per le risposte e per l'interesse. L'ultimo esemplare l'ho tenuto in cattività per qualche giorno per studiarne i comportamenti e capire da dove venisse (poi l'ho liberato... a saperlo ve lo avrei mandato volentieri).
Abbiamo capito che provengono dal nostro solaio di copertura, dato che noi abitiamo all'ultimo piano di un edificio storico. Al momento non sono ancora salita lì per capire se ce ne sono altri.... vi aggiornerò in proposito :D !


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per riconoscimento insetto
MessaggioInviato: 21/09/2017, 21:03 
Avatar utente

Iscritto il: 07/04/2017, 17:25
Messaggi: 137
Località: Serrano (LE)
Nome: Filippo Tomasi
Facci sapere!

_________________
Filippo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per riconoscimento insetto
MessaggioInviato: 22/09/2017, 6:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
aneres85 ha scritto:
Abbiamo capito che provengono dal nostro solaio di copertura, dato che noi abitiamo all'ultimo piano di un edificio storico

Dove immagino ci siano piccioni.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: