Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 21:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Curculionidae sp.

31.X.2017 - GHANA - EE, Bobiri


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Curculionidae sp.
MessaggioInviato: 03/11/2017, 1:28 
 

Iscritto il: 11/08/2016, 18:20
Messaggi: 85
Nome: Jon Jörpeland
Someone that can help me identify this extraordinary weevil from Ghana?

Location: Bobiri, Kumasi, Ghana
Size: approximately 5 mm


Curculionidae.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Weevil Ghana
MessaggioInviato: 03/11/2017, 9:24 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Extraordinary mushrooms!!! :gh:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Weevil Ghana
MessaggioInviato: 03/11/2017, 18:40 
Avatar utente

Iscritto il: 21/04/2015, 21:43
Messaggi: 413
Località: Firenze
Nome: Lorenzo Pancini
Hello,
this is my opinion: tribe Mecysolobini,gen Sternuchopsis probable sub.gen. Alcidodes.
:hi:

_________________
Lorenzo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Weevil Ghana
MessaggioInviato: 03/11/2017, 20:22 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
cennino ha scritto:
Hello,
this is my opinion: tribe Mecysolobini,gen Sternuchopsis probable sub.gen. Alcidodes.
:hi:

Scusa Cennino.. io non sono uno specialista di curculionidi, ma cosa ti fa pensare che si tratti di Alcidodes ?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Weevil Ghana
MessaggioInviato: 04/11/2017, 1:17 
Avatar utente

Iscritto il: 21/04/2015, 21:43
Messaggi: 413
Località: Firenze
Nome: Lorenzo Pancini
Ciao Gianpaolo,
neanche io sono uno specialista...anzi,se leggi i miei interventi sul FEI potrai renderti conto di quanto poco ci capisca di insetti.
Mi rendo conto che spesso scrivo delle gran belle bischerate (per dirla alla fiorentina),spero di non aver mai confuso o danneggiato nessuno degli utenti di questo meraviglioso forum.
Detto questo,passo alla spiegazione di come sono arrivato alla determinazione del genere e sotto genere scritta nel precedente messaggio.
A prima vista ho pensato ad un Baridinae,poi ho notato la somiglianza con i Mecysolobini un po per la postura ma specialmente per la sproporzione tra arti posteriori e anteriori,per l'aspettto generale e la folta pubescenza bianca (ammesso che non sia un fungo) presente anche in altri Mecysolobini africani ma anche asiatici.
Tra i Mecysolobini solo tre generi sono presenti in Africa (almeno nella letteratura in mio possesso), e sono:
-Cylindralcides (Heller,1918)
-Merus (Gistel,1857)
-Sternuchopsis (Heller,1918)
I primi due generi li ho esclusi per evidenti differenze morfologiche,basta fare una veloce ricerca per immagini sul web.
Rimane quindi il genere Sternuchopsis,che ha tre sotto generi:
-Granosalcides (Heller,1918) asiatico
-Robustalcides (Heller,1918) asiatico
-Alcidodes (Marshall,1939) asiatico e africano
Mi rendo conto che sono arrivato a quella detrminazione senza nessun rigore scientifico,ma come ho scritto nel mio primo messaggio è la mia personale opinione,data comunque con puro spirito di partecipazione,e può essere benissimo sbagliata.
Un caro saluto,
Lorenzo :hi:

_________________
Lorenzo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Weevil Ghana
MessaggioInviato: 05/11/2017, 19:36 
 

Iscritto il: 11/08/2016, 18:20
Messaggi: 85
Nome: Jon Jörpeland
Ah, ok! Thank you for the help!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: