Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 15:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pogonus (Pogonus) gilvipes Dejean, 1828 Dettagli della specie

4.VII.2016 - ITALIA - Sardegna - CI, Isola di Sant'Antioco, Calasetta, salina della spiaggia La Salina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/11/2017, 17:39 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Sempre durante la caccia alla luce, di questo ne ho presa una serietta sotto le pietre della salina, insieme a molti Sirdenus. Non ne vengo a capo, mi ricordava un Notaphus, ma il pronoto mi sembra proprio diverso... 6mm.


DSCN0876.JPG


_________________
Michele :D
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidino sardo
MessaggioInviato: 07/11/2017, 17:41 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Ciao Michele. I palpi non sono da Bembidino ;) . Il genere è Pogonus.
Marco.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidino sardo
MessaggioInviato: 09/11/2017, 13:02 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
ha ragione Marco è un Pogonus.
quanti punti ha sulla terza interstria?

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidino sardo
MessaggioInviato: 09/11/2017, 21:42 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Grazie a entrambi!
Il genere Pogonus non l'avevo proprio preso in considerazione... Ha 5 pori sulla terza interstria, quindi direi P. gilvipes...

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidino sardo
MessaggioInviato: 09/11/2017, 21:54 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Concordo :ok: . Molto comune nelle saline sarde, dove lo ho preso in varie località ed in associazione con varie altre specie di Pogonus e con il Sirdenus filiformis.
Marco.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidino sardo
MessaggioInviato: 10/11/2017, 0:31 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Mikiphasmide ha scritto:
Grazie a entrambi!
Il genere Pogonus non l'avevo proprio preso in considerazione... Ha 5 pori sulla terza interstria, quindi direi P. gilvipes...

:ok: :ok:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: