Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/05/2025, 12:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trichotichnus nitens (Heer, 1838) - Carabidae

29.VI.2016 - ITALIA - Piemonte - CN, Tragitto fra Santuario di S. Magno (1761m) e Colletto (1271m)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/11/2017, 11:58 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Questo l'ho messo fra i Trichotichnus... Ammesso che sia corretto :? , non mi sembra il laevicollis, ma non vedo cos'altro possa essere... (o almeno, mi sembra diverso da quelli che in collezione ho considerato come tali, ammesso che siano determinati bene quelli :26 )

Circa 8mm
Trichotichnus.JPG



Grazie :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trichotichnus sp.????
MessaggioInviato: 13/11/2017, 21:35 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Lì c'è anche il T. nitens, infatti.

:hi: :hi: G.


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/11/2017, 12:24 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
:hp: Non avevo capito se fosse solo appenninico o anche alpino (in posti diversi ho letto cose diverse)...

Grazie :birra:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/04/2018, 15:05 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: Ciao Daniele. :lov2:
Stavo dando un'occhiata ai miei Trichotichnus e poi mi sono imbattuto in questa discussione...
Secondo me sarebbe interessante dare un'occhiata all'edeago di questo esemplare. ;)
So che è una cosa che comporta un po' di tempo ma se ce la fai... :birra:
Ciao, grazie mille. :lov2:

P.S: magari la presenza/assenza del "dentino" apicale la vedi anche senza estrazione completa. :shock:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: