Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 17:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Temnorhynchus coronatus (Fabricius 1781) - Dynastidae

III.1994 - TANZANIA, REPUBBLICA UNITA DI - EE


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dynastidae (forse) Sry Lanka.
MessaggioInviato: 10/12/2017, 10:18 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Chalybion ha scritto:
Postai tempo fa un esemplare di Namibia: eccolo viewtopic.php?f=165&t=58719&hilit=temnorhynchus+coronatus


E' proprio la stessa specie: Sia seguendo le chiavi di "The Dynastinae of the world" di Endrodi, sia seguendo quelle di “Phylogenetisch-systematische Revision des Genus Temnorhynchus” di Thorsten Krell arrivo a Temnorhynchus coronatus (Fabricius 1781).
A questo punto non può che essere preso in Tanzania, o nel Serengeti o nei dintorni di Arusha.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dynastidae (forse) Sry Lanka.
MessaggioInviato: 10/12/2017, 10:23 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Julodis ha scritto:
Mauro ha scritto:
Ho da decenni nella scatola di sigari dove tengo gli spilli e cartellini un grosso pronoto lucido e verde (sembrerebbe di un buprestidae) trovato chissà dove e messo li al ritorno del viaggio, ......
Vale ben poco, ma sicuramente sapere dove lo presi sarebbe meglio che non saperlo.

Fagli una foto, che forse si riesce ad arrivare almeno al genere e magari alla possibile area di diffusione. Se sei stato nel Sud-Est asiatico, facile che sia il protorace di una Sternocera del gruppo S. aequisignata.


Si può fare. Ma aprire una discussione in “Nuove richieste di determinazione o di conferma” mi sembra un tantino enfatico, per quello che è a tutti gli effetti un frammento. Chiedere una determinazione è una pretesa assurda, e proporne una un azzardo.
Può essere divertente, tanto per giocare, aprire una discussione in “entomochiacchere” a mo’ di quiz (senza premio per eventuali vincitori se non l’eterno riconoscimento del titolo di "grande maestro in entomologia applicata all’enigmistica"). :D :D

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dynastidae (forse) Sry Lanka.
MessaggioInviato: 10/12/2017, 10:53 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Il quiz è visionabile qui.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: