Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 1:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phyllobius (Dieletus) argentatus argentatus Linnaeus, 1758 - Curculionidae Entiminae

6.V.2014 - ROMANIA - EE, Baile Herculane (vicino)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/02/2018, 16:35 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Ciao,

Cosa e questo ... posibile aiutarmi?
Volevo spedire questo in una bustina ma ho visto quelle mandibule e ho deciso di fare qualcosa con lui ... e un lui :) .

Raccolto in un unico esemplare, non mi riccodo detagli.

Phyllobius_argentatus_s.jpg

Phyllobius_argentatus_f_s.jpg


(non ho tempo di lavorare la foto fata da "fronte")

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ? - Curculionidae
MessaggioInviato: 07/02/2018, 16:52 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Phyllobius (Dieletus) argentatus argentatus Linnaeus, 1758

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ? - Curculionidae
MessaggioInviato: 07/02/2018, 17:02 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
tala ha scritto:
Phyllobius (Dieletus) argentatus argentatus Linnaeus, 1758


Grazie Fabio !!!!

Cosa fanno con quelle mandibule?

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ? - Curculionidae
MessaggioInviato: 07/02/2018, 17:16 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
cosmln ha scritto:
tala ha scritto:
Phyllobius (Dieletus) argentatus argentatus Linnaeus, 1758




Cosa fanno con quelle mandibule?

:hi:

:cap: rompono l'uovo per uscire (ruptor ovi) e poi dovrebbero cadere...in effetti l'ex è molto fresco!
:hi: Cesare


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ? - Curculionidae
MessaggioInviato: 07/02/2018, 17:16 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Ruptor ovi (vedi qui).

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ? - Curculionidae
MessaggioInviato: 07/02/2018, 17:48 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
:sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh:
a questa non mi aspetavo !!!

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron