Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 6:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhynchites (Rhynchites) bacchus (Linnaeus, 1758) - Rhynchitidae

28.II.2018 - ITALIA - Lazio - RM, Caldara di Manziana


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/02/2018, 16:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Rhynchites (Rhynchites) bacchus (Linnaeus, 1758) ?

Non ne sono sicuro al 100%, ma divrebbe essere lui (l'ho anche già preso nello stesso posto).
Unico coleottero trovato stamattina, sotto corteccia di melo selvatico.

Italia, Lazio, Roma, Caldara di Manziana, 28.II.2018, M.Gigli legit
Caldara_Manziana_28-02-2018_TG4_016.JPG



Poi è caduto a terra, ma non è stato difficile trovarlo ...

Caldara_Manziana_28-02-2018_TG4_031.JPG



Vista oggi, la Caldara aveva un aspetto nordico, poco rispecchiante il suo nome.

Caldara_Manziana_28-02-2018_TG4_010.JPG



Caldara_Manziana_28-02-2018_TG4_042.JPG



"Muschi di ghiaccio" sul bordo della sorgente sulfurea.

Caldara_Manziana_28-02-2018_TG4_040.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/02/2018, 17:24 
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2016, 18:05
Messaggi: 646
Località: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
Che paesaggio spettacolare! Con quelle pozze di acqua sulfurea circondate da neve sembra quasi di essere a Yellowstone!


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/02/2018, 19:12 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
:ok:
E' lui, in effetti è la specie di questo genere che si trova più spesso svernante.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/02/2018, 20:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Rothari ha scritto:
Che paesaggio spettacolare! Con quelle pozze di acqua sulfurea circondate da neve sembra quasi di essere a Yellowstone!

Senza contare le carcasse mummificate (di solito, cani, volpi e piccoli di cinghiale) degli animali che durante la notte ci vanno a bere e muoiono asfissiati perché, in mancanza di vento, in basso si stratifica l'anidride carbonica emessa dalle sorgenti.

Ci si aggirano anche dei bipedi, ma di giorno non ci sono rischi.

Caldara_Manziana_28-02-2018_TG4_043.JPG




Apoderus ha scritto:
E' lui, in effetti è la specie di questo genere che si trova più spesso svernante.

Grazie. La cosa strana è che con quel freddo (a quell'ora c'erano ancora diversi gradi sotto zero), riusciva pure a muoversi, anche se lentamente. Mai come alcuni ragni che cadevano sulla neve mentre sollevavo dei pezzi di corteccia, e correvano via come se nulla fosse.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/02/2018, 22:11 
Avatar utente

Iscritto il: 25/04/2016, 19:02
Messaggi: 889
Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
:oops: Bella bestiolina e bellisime foto!


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/03/2018, 12:23 
 

Iscritto il: 30/12/2014, 18:57
Messaggi: 1027
Nome: Adriana Lecis
Bellissime foto, Maurizio! :hi: :hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/03/2018, 15:14 
Avatar utente

Iscritto il: 14/10/2016, 16:39
Messaggi: 437
Località: Settimo Torinese (TO)
Nome: Federico Rosso
Bellissime foto davvero, pare un paesaggio islandese!!

_________________
Federico Rosso

... venite pure con le ragioni e con le dimostrazioni, vostre o di Aristotile, e non con testi e nude autorità, perché i discorsi nostri hanno a essere intorno al mondo sensibile, e non sopra un mondo di carta. (Galileo Galilei)


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/03/2018, 19:18 
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2016, 18:05
Messaggi: 646
Località: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
Julodis ha scritto:
Senza contare le carcasse mummificate


La-mummia-amazon-prime-video.jpg



Mi è subito venuta in mente una cosa del genere (il film è "La mummia" del 1999). :to:

PS: Spero che non se la prenda nessuno, non ho intenzione di offendere nessuno con questa immagine e se lo riterrete non opportuno cancellerò il messaggio.


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/03/2018, 19:37 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Rothari ha scritto:
Julodis ha scritto:
Senza contare le carcasse mummificate


La-mummia-amazon-prime-video.jpg


Mi è subito venuta in mente una cosa del genere (il film è "La mummia" del 1999). :to:

PS: Spero che non se la prenda nessuno, non ho intenzione di offendere nessuno con questa immagine e se lo riterrete non opportuno cancellerò il messaggio.

Ma figurati, faccio un figurone! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/03/2018, 17:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non vale! Il personaggio che dovrei impersonare non fa una bella fine!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: