Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 10:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Identificare uno Stafilinide



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Identificare uno Stafilinide
MessaggioInviato: 23/04/2018, 22:25 
 

Iscritto il: 15/04/2018, 19:22
Messaggi: 1
Nome: Teo Sega Sumic
Ho trovato questo insetto con l'addome molto rigonfio,e ho notato ke ha tutte le caratteristiche dei coleotteri stafilinidi,come elitre corte,antenne segmentate a pallini,forti mandibole...Potreste aiutarmi ad identificare la specie o almeno il genere(non il sesso,genere in tassonomia)dell'esemplare,o anke cosa gli sia successo all'addome(come una gravidanza o qualche malattia).Se può aiutare stava anke cercando di sotterrarsi nel terreno smosso.
Grazie a chiunque mi risponda!! :) :) :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificare uno Stafilinide
MessaggioInviato: 23/04/2018, 23:04 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Ciao Teo, senza una foto dell'esemplare è impossibile avanzare qualche ipotesi. Inoltre dovresti fare questa domanda in "nuova richiesta di determinazione" dove gli specialisti potranno aiutarti. Qui c'è una guida su come inserire una nuova richiesta.
Mattia :hi: :hi:

Ps: potrebbe anche essere uno stadio larvale di carabide o stafilinide.

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificare uno Stafilinide
MessaggioInviato: 24/04/2018, 17:46 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Potrebbe essere un Meloidae?

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificare uno Stafilinide
MessaggioInviato: 24/04/2018, 17:56 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Possibile però senza foto si possono fare solo speculazioni.
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: