| Autore | Messaggio | 
	
			| carlos | 
				
				
					|  Inviato:  21/08/2018, 13:52  |  | 
		
			| Iscritto il: 28/02/2010, 0:57
 Messaggi: 829
 Nome: Carlo Galliani
 | 
				
					| Ciao a tuttiecco qualche altra foto di questo bellissimo insetto
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| f.izzillo | 
				
				
					|  Inviato:  21/08/2018, 20:47  |  | 
		
			| Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
 Messaggi: 9646
 Località: Napoli
 Nome: Francesco Izzillo
 | 
				
					| E' veramente una specie bellissima; ho avuto la fortuna di prendere un wesmaeli che è decisamente raro e non sono mai riuscito a vedere un cyanurum di cui però ho alcuni esemplari che mi hanno dato. Ogni commento sulle foto è superfluo, complimenti. _________________
 Francesco Izzillo
 
 Ultima modifica di f.izzillo il 21/08/2018, 21:13, modificato 1 volta in totale.
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Mattia D'Amato | 
				
				
					|  Inviato:  21/08/2018, 20:59  |  | 
		
			| Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
 Messaggi: 1141
 Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
 Nome: Mattia Francesco D'Amato
 | 
				
					| Foto veramente bellissime    complimenti Carlo. Mattia    _________________
 MATTIA
 
 Non andartene docile in quella buona notte,
 i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
 infuria, infuria! Contro il morire della luce!
 Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| carlos | 
				
				
					|  Inviato:  22/08/2018, 8:46  |  | 
		
			| Iscritto il: 28/02/2010, 0:57
 Messaggi: 829
 Nome: Carlo Galliani
 | 
				
					| Grazie 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| f.izzillo | 
				
				
					|  Inviato:  22/08/2018, 14:33  |  | 
		
			| Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
 Messaggi: 9646
 Località: Napoli
 Nome: Francesco Izzillo
 | 
				
					| Mi sbaglio o l'hai fotografato sull'Eryngium amethystinum? _________________
 Francesco Izzillo
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| carlos | 
				
				
					|  Inviato:  22/08/2018, 17:36  |  | 
		
			| Iscritto il: 28/02/2010, 0:57
 Messaggi: 829
 Nome: Carlo Galliani
 | 
				
					| Si esatto e magari ti stai chiedendo come è possibile che sia a MIlano ?????? 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| f.izzillo | 
				
				
					|  Inviato:  22/08/2018, 20:24  |  | 
		
			| Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
 Messaggi: 9646
 Località: Napoli
 Nome: Francesco Izzillo
 | 
				
					| carlos ha scritto: Si esatto e magari ti stai chiedendo come è possibile che sia a MIlano ?????? Si anche questo ma la cosa non mi stupisce più di tanto visto che anche a Milano ci saranno alcuni sei suoi ospiti._________________
 Francesco Izzillo
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| carlos | 
				
				
					|  Inviato:  23/08/2018, 9:00  |  | 
		
			| Iscritto il: 28/02/2010, 0:57
 Messaggi: 829
 Nome: Carlo Galliani
 | 
				
					| In effetti nel nuovo quartiere di citylife in mezzo a grattacieli modernissimi hanno fatto parchi e giardinetti usando più che altro piante alloctone. In alcune aiuole hanno piantato anche molto Eryngium amethystinum- Dovendoci andare per lavoro mi sono fatto un giro per vedere che insetti erano arrivati e insieme a molti altri imenotteri ( più che altro sulla lavanda ) ho trovato la bellissima sorpresa di una discreta popolazione di Stilbum cyanurum che naturalmente era sempre su Eryngium amethystinum 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| f.izzillo | 
				
				
					|  Inviato:  23/08/2018, 10:17  |  | 
		
			| Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
 Messaggi: 9646
 Località: Napoli
 Nome: Francesco Izzillo
 | 
				
					| carlos ha scritto: In effetti nel nuovo quartiere di citylife in mezzo a grattacieli modernissimi hanno fatto parchi e giardinetti usando più che altro piante alloctone. In alcune aiuole hanno piantato anche molto Eryngium amethystinum- Dovendoci andare per lavoro mi sono fatto un giro per vedere che insetti erano arrivati e insieme a molti altri imenotteri ( più che altro sulla lavanda ) ho trovato la bellissima sorpresa di una discreta popolazione di Stilbum cyanurum che naturalmente era sempre su Eryngium amethystinum Infatti pare che la lavanda sia cordialmente detestata dai Crisidi._________________
 Francesco Izzillo
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Julodis | 
				
				
					|  Inviato:  25/08/2018, 22:14  |  | 
		
			| Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
 Messaggi: 31564
 Località: Roma
 Nome: Maurizio Gigli
 | 
				
					| f.izzillo ha scritto: Infatti pare che la lavanda sia cordialmente detestata dai Crisidi. Ma da quando? Mi arrivano pure su un'unica pianta di lavanda che ho sul terrazzo a Serrone!
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| f.izzillo | 
				
				
					|  Inviato:  27/08/2018, 11:37  |  | 
		
			| Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
 Messaggi: 9646
 Località: Napoli
 Nome: Francesco Izzillo
 | 
				
					| Julodis ha scritto: f.izzillo ha scritto: Infatti pare che la lavanda sia cordialmente detestata dai Crisidi. Ma da quando? Mi arrivano pure su un'unica pianta di lavanda che ho sul terrazzo a Serrone!Evidentemente avevo informazioni sbaglaite._________________
 Francesco Izzillo
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Julodis | 
				
				
					|  Inviato:  30/08/2018, 18:49  |  | 
		
			| Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
 Messaggi: 31564
 Località: Roma
 Nome: Maurizio Gigli
 | 
				
					| Francesco, ieri mi è entrato in macchina un enorme Stilbum, o almeno credo, grande il doppio degli altri, completamente verde! Mi si stava per posare sulla faccia. Ho cercato di chiudere i finestrini ma è volato fuori dall'ultima fessura, prima di chiudere completamente, lasciandomi come un fesso! 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| f.izzillo | 
				
				
					|  Inviato:  30/08/2018, 18:52  |  | 
		
			| Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
 Messaggi: 9646
 Località: Napoli
 Nome: Francesco Izzillo
 | 
				
					| Julodis ha scritto: Francesco, ieri mi è entrato in macchina un enorme Stilbum, o almeno credo, grande il doppio degli altri, completamente verde! Mi si stava per posare sulla faccia. Ho cercato di chiudere i finestrini ma è volato fuori dall'ultima fessura, prima di chiudere completamente, lasciandomi come un fesso! La tua "descrizione" non corrisponde a nulla di noto!   _________________
 Francesco Izzillo
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Julodis | 
				
				
					|  Inviato:  30/08/2018, 19:00  |  | 
		
			| Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
 Messaggi: 31564
 Località: Roma
 Nome: Maurizio Gigli
 | 
				
					| E ignota rimarrà! Immagino fosse una enorme femmina di Stilbum cyanurum priva di tonalità rossastre.Ero appena partito dal solito posto a Maccarese e mi è entrata dal finestrino sinistro. Mi è svolazzata davanti alla faccia ed è riuscita. Mi sono fermato e dopo pochi secondi è rientrata. Ho cercato di bloccarla in macchina senza riuscirci. Allora sono uscito io. Si è fatta in volo una ventina di metri lungo il bordo strada, curiosando velocissima tra le zozzerie scaricate da qualche incivile che aveva ristrutturato casa, poi è sparita. Ho preso il retino e ho aspettato dieci minuti buoni, ma non si è più vista.
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| f.izzillo | 
				
				
					|  Inviato:  30/08/2018, 21:20  |  | 
		
			| Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
 Messaggi: 9646
 Località: Napoli
 Nome: Francesco Izzillo
 | 
				
					| Julodis ha scritto: E ignota rimarrà! Immagino fosse una enorme femmina di Stilbum cyanurum priva di tonalità rossastre.Ero appena partito dal solito posto a Maccarese e mi è entrata dal finestrino sinistro. Mi è svolazzata davanti alla faccia ed è riuscita. Mi sono fermato e dopo pochi secondi è rientrata. Ho cercato di bloccarla in macchina senza riuscirci. Allora sono uscito io. Si è fatta in volo una ventina di metri lungo il bordo strada, curiosando velocissima tra le zozzerie scaricate da qualche incivile che aveva ristrutturato casa, poi è sparita. Ho preso il retino e ho aspettato dieci minuti buoni, ma non si è più vista.
 Bravo, ti saresti fatto scappare anche una coccinella!      Comunque non poteva essere il doppio di uno Stilbum  "normale" saremmo come minimo sui 20 mm e francamente mi pare troppo._________________
 Francesco Izzillo
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
	
		|  |