Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 20:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Licinus (Licinus) silphoides (Rossi, 1790) - Carabidae

2.I.1978 - ITALIA - Toscana - LU, Massarosa, località Campo Romano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/12/2018, 15:55 
 

Iscritto il: 12/11/2018, 15:19
Messaggi: 24
Nome: Giuseppe Cataldi
Licinus?


PSX_20181231_143446 (Large).jpg

PSX_20181231_143328 (Large).jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da identificare
MessaggioInviato: 31/12/2018, 16:53 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Licinus sp. :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da identificare
MessaggioInviato: 31/12/2018, 17:51 
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2014, 12:12
Messaggi: 703
Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
probabilmente silphoides

_________________
Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da identificare
MessaggioInviato: 01/01/2019, 17:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Certamente silphoides.
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da identificare
MessaggioInviato: 01/01/2019, 18:04 
 

Iscritto il: 12/11/2018, 15:19
Messaggi: 24
Nome: Giuseppe Cataldi
Grazie a tutti. :)
Avevo preso in considerazione anch'io Licinus silphoides, ma mi davano qualche dubbio quelle linee longitudinali in rilievo sulle elitre...
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da identificare
MessaggioInviato: 01/01/2019, 23:50 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:birra: che bellooo! :lov3:
:hi: complimenti.

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da identificare
MessaggioInviato: 03/01/2019, 22:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Josefus ha scritto:
Grazie a tutti. :)
Avevo preso in considerazione anch'io Licinus silphoides, ma mi davano qualche dubbio quelle linee longitudinali in rilievo sulle elitre...

quelle linee in rilievo sono quelle caratteristiche della specie, somigliano a quelle delle Silpha ;)

sennò perché l'avrebbero chiamato silphoides :mrgreen: ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: