Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 12:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Styphlidius italicus Osella, 1981 - Curculionidae Curculioninae Styphlini

10.IV.2019 - ITALIA - Campania - SA, Cava de' Tirreni, da terreno raccolto il 09/IV/2019


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/04/2019, 20:02 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Buonasera a tutti, questo curculionide fresco fresco l'ho trovato ieri tramite vaglio. Di chi si tratta?
Lunghezza 1,80 mm
Grazie in anticipo,
Mattia :hi: :hi:
Non capisco perché ma il sistema lo ha inviato due volte. Ho cancellato l'altra discussione.
Mattia.


IMG_20190411_194539.jpg

IMG_20190411_194204.jpg

IMG_6335.JPG

IMG_6342.JPG


_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae da identificare
MessaggioInviato: 12/04/2019, 0:44 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Io questo lo farei vedere... ;)

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae da identificare
MessaggioInviato: 12/04/2019, 9:31 
 

Iscritto il: 25/01/2012, 21:39
Messaggi: 496
Località: athens, greece
Nome: Kakiopoulos George
good morning !!!
:shock: :p
Styphlidius italicus G. Osella, 1981
:hi: :hi:
George


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae da identificare
MessaggioInviato: 12/04/2019, 10:23 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Grazie mille George, da quello che vedo è un'ottima specie che purtroppo ho rovinato cercando di pulirlo da quello che in realtà ho scoperto, grazie al forum, essere non sporco ma la patina che secernono :x . Domanda: conviene di più togliere completamente la patina oppure lasciarlo così com'è? La prossima volta non lo tocco neanche (quando ne trovo un altro).
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae da identificare
MessaggioInviato: 12/04/2019, 18:56 
 

Iscritto il: 25/01/2012, 21:39
Messaggi: 496
Località: athens, greece
Nome: Kakiopoulos George
Yes, my opinion is also that they do not need some cleaning.
I quote here a recent article of Christoph Germann (2015), which includes all of our knowledge about this genus:

https://www.researchgate.net/publicatio ... culionidae

:hi: :hi:
G.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: