Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 16:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phalacronothus biguttatus (Germar, 1824) (cf.) - Aphodiidae

29.III.2019 - ITALIA - Marche - MC, Camerino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/05/2019, 9:10 
 

Iscritto il: 08/05/2019, 16:46
Messaggi: 44
Nome: Jules Domalain
Salve!

Anche in usando la chiave chenmi ha dato Fabrizio, non successo a identificare questo piccolo aphodiidae (3 mm) catturato il 29/03/18, a Camerino (MC) in un escremento di pecore.

Grazie per il vostro aiuto


IMG_20190521_170530075.jpg

IMG_20190521_170431472.jpg


_________________
Jules, studente francese a cui piacciono i coleotteri italiani
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aphodiidae?
MessaggioInviato: 22/05/2019, 15:12 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 658
Nome: fabrizio fabbriciani
Ciao a tutti.Da quel poco che si vede mi vengono in mente: Eurodalus paracoenosus o Esymus pusillus pusillus.I caratteri per distinguerli non si riescono a vedere.Forse il primo che ho detto visto che è specie più precoce dell'altra.
Aspettiamo Stefano forse ci da qualche suggerimento. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aphodiidae?
MessaggioInviato: 22/05/2019, 17:18 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 23:06
Messaggi: 1062
Nome: Stefano Ziani
Confermo quello che ha detto Fabry80: i caratteri diagnostici o sono sfuocati oppure proprio non si vedono.
Il primo passo sarebbe quello di fotografare per bene tibia e tarsi posteriori.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aphodiidae?
MessaggioInviato: 22/05/2019, 22:09 
 

Iscritto il: 08/05/2019, 16:46
Messaggi: 44
Nome: Jules Domalain
Grazie per i consigli!
Guarderò domani, et proverò di prendere migliore fotografie

_________________
Jules, studente francese a cui piacciono i coleotteri italiani


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aphodiidae?
MessaggioInviato: 25/05/2019, 19:58 
 

Iscritto il: 08/05/2019, 16:46
Messaggi: 44
Nome: Jules Domalain
Salve a tutti!

Ho provato di prendere buone foto degli tibia e tarsi posteriori, ma non è facile con il telefono...
Ho anche provato di identificarli con la chiave di Scaraboidea d'Italia.
Non mi sembra Eurodalus paracoelosus, perché il primo articolo degli tarsi è uguale ai speroni apicali, e il tibia non mi sembra dilatato...
Dopo, esitato tra Esymus pusillus e Phalacronothus biguttatus... Non successo a essere sicuro se gli interstrie elitrali sono piani o convesse...

Grazie per il vostro aiuto

Ecco le foto, di diverse individui


IMG_20190525_193239985.jpg

IMG_20190525_193436146.jpg

IMG_20190525_193403011.jpg

_IMG_000000_000000.jpg


_________________
Jules, studente francese a cui piacciono i coleotteri italiani
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aphodiidae?
MessaggioInviato: 28/05/2019, 18:27 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 658
Nome: fabrizio fabbriciani
Ciao Jules,non si vedeno bene le interstrie,però dalla forma generale,aspetto delle elitre e dal periodo di ritrovamento molto precoce su sterco di pecora sarei più propenso per Phalacronothus biguttatus,però è veramente dura. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: