Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 16:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Come uccidere gli insetti



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 25 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come uccidere gli insetti
MessaggioInviato: 10/06/2010, 12:04 
 

Iscritto il: 06/05/2010, 16:28
Messaggi: 349
Nome: Stefano Mammola
Volevo porre una domanda che forse è di facile risposta:
io di solito non catturo e spillo gli insetti, ma li osservo in natura. Però ho dovuto catturare alcune specie, per regalarle ad un mio amico che ha una collezione di insetti spillati. Pertanto mi chiedevo quale fosse il modo più indolore e rapido di uccidere le mie prede; qualcuno mi ha consigliato di spezzettare delle foglie di Prunus lauro cerasus in un barattolo, e metterci gli insetti dentro. Altri mi dicono di usare l'alcool, ma un cleride ad esempio è sopravvissuto al trattamento rianimandosi dopo qualche minuto.

Voi cosa consigliate?

Ps
Non ho trovato post che parlassero dell'argomento ma, se mi fossi sbagliato, vi prego semplicemente di rimandarmi all'eventuale discussione.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come uccidere gli insetti
MessaggioInviato: 10/06/2010, 12:24 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Il modo più semplice e rapido è quello di mettere nel barattolo un pò di trucioli di carta igienica o carta da cucina e due-tre goccie di etere acetico. Dopo pochi minuti l'esemplare è morto.
Le foglie di lauroceraso possono andar bene per mantenere freschi gli esemplari, ma non mi risulta che gli insetti muoiano. In alternativa (ma NON per le farfalle), puoi buttare tutto in un flaconcino con alcool (meglio non usare quello denaturato per evitare rischi di colorazioni indesiderate).

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come uccidere gli insetti
MessaggioInviato: 10/06/2010, 15:08 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
L'uso dell'etere acetico (etile acetato) (ne abbiamo parlato altrove nel forum, se fai una ricerca con "etile acetato" trovi sicuramente altre notizie interessanti, compreso dove si compra) ha il vantaggio di non rovinare gli insetti e di anestetizzarli prima della morte. Anche quando conservo in alcool anestetizzo od uccido prima con etile acetato, non solo soffrono meno ma non si contraggono nella morte e rimangono meglio osservabili.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come uccidere gli insetti
MessaggioInviato: 10/06/2010, 16:46 
 

Iscritto il: 06/05/2010, 16:28
Messaggi: 349
Nome: Stefano Mammola
Grazie,
la prossima volta farò così.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come uccidere gli insetti
MessaggioInviato: 10/06/2010, 19:08 
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2010, 19:31
Messaggi: 434
Nome: Zerun Zerunian
Dunque, a proposito di foglie di lauroceraso... era un po' di tempo che ne volevo parlare ed ora è arrivata l'occasione giusta. Io le uso frullate (nel vero senso della parola) per uccidere le farfalle notturne. (Vi giuro che sono prodigiose e ... non costano niente).
Vi elenco i pro ed i contro: come ho già detto non costano niente; mantengono le farfalle morbide anche per svariati giorni; non rovinano le squame delle ali; ATTENZIONE: non usarle per farfalle con le ali verdi (ad esempio Geometridi tipo Hemistola, Chlorissa, Campea etc.), perché il verde se ne va completamente. Daltr'onde succede lo stesso anche con l'etere acetico. Io quelle verdi le metto in bustina e le lascio un giorno in congelatore. Altra cosa che non funziona è per uccidere i coleotteri: muoiono con le zampe molto rigide ed è difficile prepararli. Ciao.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come uccidere gli insetti
MessaggioInviato: 10/06/2010, 20:54 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Il lauroceraso frullato funziona benissimo, però ti consiglio di passare all'acetato di etile, è molto più comodo. Col lauroceraso di tocca frullare le foglie e metterle nei barattoli, poi si scarica e ti tocca rifare tutto...ora sarà che io ho riciclato un frullatore scarso, ma uscivo pazzo e mi intossicavo col cianuro :gh:

:hi:

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come uccidere gli insetti
MessaggioInviato: 10/06/2010, 20:59 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Anche l'alloro va bene, io i primi tempi lo usavo e funzionava benissimo :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come uccidere gli insetti
MessaggioInviato: 08/02/2012, 23:19 
Avatar utente

Iscritto il: 12/10/2010, 23:25
Messaggi: 278
Località: Lombardia
Nome: Marco
Io spesso utilizzo il congelatore, che almeno non devo stare attento con l'etere che non venga a contatto con l'insetto e non devo respirarmi l'odore che mi da fastidio...

Ci sono controindicazioni usando il congelatore?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come uccidere gli insetti
MessaggioInviato: 08/02/2012, 23:46 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
marco89 ha scritto:
Ci sono controindicazioni usando il congelatore?

La mamma o, se sei sposato, la moglie...!!! :lol1: :lol1: :lol1:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come uccidere gli insetti
MessaggioInviato: 08/02/2012, 23:50 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
marco89 ha scritto:
Io spesso utilizzo il congelatore, che almeno non devo stare attento con l'etere che non venga a contatto con l'insetto e non devo respirarmi l'odore che mi da fastidio...

Ci sono controindicazioni usando il congelatore?

Credo che per gli insetti vada bene. Invece non serve a niente con i ragni... da ragazzina avevo provato a mettercene uno, tirato fuori dopo qualche settimana era più arzillo di prima :lol:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come uccidere gli insetti
MessaggioInviato: 08/02/2012, 23:56 
Avatar utente

Iscritto il: 12/10/2010, 23:25
Messaggi: 278
Località: Lombardia
Nome: Marco
Pactolinus ha scritto:
marco89 ha scritto:
Ci sono controindicazioni usando il congelatore?

La mamma o, se sei sposato, la moglie...!!! :lol1: :lol1: :lol1:

:hi:


Mia madre è abituata a ben di "peggio" fin da quando sono piccolo :D

Quindi utilizzare il congelatore non abbassa lo standard qualitativo della preparazione, rispetto all'etere, mi confermate?

Alcuni mi avevano detto che potevano rompersi i tessuti con il congelamento dei liquidi contenuti...voi che dite?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come uccidere gli insetti
MessaggioInviato: 09/02/2012, 0:14 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Più che altro credo che, quando togli gli esemplari dal congelatore, non essendo morti in un contenitore con l'etere che li preserva, tu li debba preparare subito, oppure metterli in alcol o ancora farli essiccare e metterli nelle bustine, altrimenti si imputridiscono.
Personalmente ho sempre usato l'etere e, se il flacone è ben chiuso, gli esemplari si conservano perfetti e pronti da preparare, anche dopo anni.

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come uccidere gli insetti
MessaggioInviato: 09/02/2012, 1:22 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4940
Nome: luigi lenzini
Anche buttarli in un pentolino di acqua bollente non è male. Se sono piccoli muoiono praticamente sul colpo.
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come uccidere gli insetti
MessaggioInviato: 09/02/2012, 10:22 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
elleelle ha scritto:
Anche buttarli in un pentolino di acqua bollente non è male. Se sono piccoli muoiono praticamente sul colpo.
:hi: luigi

:? Guarda che se si buttano gli insetti nell'acqua bollente si hanno con alcuni gruppi brutte sorprese. Ad esempio nel caso dei Buprestidae si rovinano (e virano!) i colori. Comunque, in generale, mi chiedo perchè bisogna complicarsi la vita ricercando i sistemi più strani per uccidere gli insetti quando è ormai acclarato che funziona benissimo e praticamente senza controindicazioni (fatta salva la colorazione di alcuni Cerambycidae) l'etere acetico! :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Come uccidere gli insetti
MessaggioInviato: 09/02/2012, 10:48 
Avatar utente

Iscritto il: 12/10/2010, 23:25
Messaggi: 278
Località: Lombardia
Nome: Marco
Pactolinus ha scritto:
Più che altro credo che, quando togli gli esemplari dal congelatore, non essendo morti in un contenitore con l'etere che li preserva, tu li debba preparare subito, oppure metterli in alcol o ancora farli essiccare e metterli nelle bustine, altrimenti si imputridiscono.
Personalmente ho sempre usato l'etere e, se il flacone è ben chiuso, gli esemplari si conservano perfetti e pronti da preparare, anche dopo anni.

:hi:


Quindi se ho la possibilità (avendo un congelatore grande) di lasciarli anche più tempo nel congelatore, mi basta toglierli al momento opportuno no? Potrei teoricamente conservarli per anni anche nel congelatore e poi toglierli e prepararli subito, o sbaglio?

Grazie per i consigli!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 25 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: