Autore |
Messaggio |
Mattia D'Amato
|
Inviato: 10/10/2019, 18:51 |
|
Iscritto il: 27/04/2017, 18:29 Messaggi: 1141 Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
|
Myopias darioi - Probst & Boudinot, 2015 Questa, se l'ho identificata correttamente, è davvero una bella chicca. Myopias darioi è stata raccolta soltanto in un'occasione in un tronco marcio e mai più ritrovata dalla usa scoperta (da quel che ne so). Ogni conferma o smentita è molto gradita. Scusate per le foto orrende ma siamo al limite delle possibilità per la mia macchina fotografica e non oso provare a scollarla. Lunghezza (con capo esteso): poco meno di 4 mm; Rautenstrauch legit Mattia 
_________________ MATTIA
Non andartene docile in quella buona notte, i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno infuria, infuria! Contro il morire della luce! Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
|
|
Top |
|
 |
VincenzoGentile
|
Inviato: 10/10/2019, 20:25 |
|
Iscritto il: 29/04/2014, 1:30 Messaggi: 475 Località: Napoli
Nome: Vincenzo Gentile
|
Molto bella!
Il genere è sicuramente corretto (e quindi già è sicuramente una bella cosa), per la specie non so dire, dovrei prima studiare un po' la cosa.
Il luogo in realtà non è troppo convincente, la località tipica è nel Borneo orientale, qui siamo in Malesia peninsulare... Però tutto è possibile.
_________________ Vade ad formicam...
|
|
Top |
|
 |
Mattia D'Amato
|
Inviato: 10/10/2019, 20:41 |
|
Iscritto il: 27/04/2017, 18:29 Messaggi: 1141 Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
|
Ciao Vincenzo, mi fa piacere che almeno il genere è giusto (anche se con quelle mandibole non c'è molto), io ho optato per la darioi in quanto colorazione, lobo e forma delle mandibole in visione frontale e laterale corrispondevano a questa specie, ma ovviamente l'ultima parola spetta a te. Mattia 
_________________ MATTIA
Non andartene docile in quella buona notte, i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno infuria, infuria! Contro il morire della luce! Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
|
|
Top |
|
 |
VincenzoGentile
|
Inviato: 10/10/2019, 20:59 |
|
Iscritto il: 29/04/2014, 1:30 Messaggi: 475 Località: Napoli
Nome: Vincenzo Gentile
|
L'ultima parola non spetta a me perché non ho familiarità con questo genere. Però potrei scrivere a Boudinot e chiedergli un parere. Anche se prima preferirei farmi un'idea personale dopo aver letto un po' di letteratura e magari guardato altre foto all'occorrenza.
_________________ Vade ad formicam...
|
|
Top |
|
 |
Mattia D'Amato
|
Inviato: 10/10/2019, 21:31 |
|
Iscritto il: 27/04/2017, 18:29 Messaggi: 1141 Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
|
Va benissimo allora, nel caso fammi sapere che particolari ti servono e io cercherò molto delicatamente di fotografarli al microscopio. Mattia 
_________________ MATTIA
Non andartene docile in quella buona notte, i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno infuria, infuria! Contro il morire della luce! Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
|
|
Top |
|
 |
|