Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 10:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Crematogaster scutellaris (Olivier, 1792) - Formicidae

29.XII.2015 - ITALIA - Sardegna - SS, Spargi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/10/2019, 21:30 
 

Iscritto il: 22/08/2019, 12:06
Messaggi: 179
Nome: fabio presutti
Ho fotografato queste formiche sopra un tronco d'albero, sull'isola di Spargi. Non avendo portato l'obiettivo macro, non ho potuto scattare nel dettaglio. Potrebbe trattarsi di Camponotus lateralis?


Formicaio a Spargi (1).jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche sull'isola di Spargi
MessaggioInviato: 22/10/2019, 21:54 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Ciao Fabio, queste mi sa che sono le comuni Crematogaster scutelllaris, si vedeabbastanza bene la forma dell'addome (caratteristica del genere in Italia) e la testa rossa.
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche sull'isola di Spargi
MessaggioInviato: 23/10/2019, 5:52 
 

Iscritto il: 22/08/2019, 12:06
Messaggi: 179
Nome: fabio presutti
Mattia D'Amato ha scritto:
Ciao Fabio, queste mi sa che sono le comuni Crematogaster scutelllaris, si vedeabbastanza bene la forma dell'addome (caratteristica del genere in Italia) e la testa rossa.
Mattia :hi: :hi:

Grazie mille, Mattia.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche sull'isola di Spargi
MessaggioInviato: 23/10/2019, 20:18 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4964
Nome: luigi lenzini
E' anche la loro stagione di sciamatura.
Del resto, Camponotus lateralis non crea colonie così numerose, e, inoltre, le operaie sono di dimensioni piuttosto diverse tra loro.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formiche sull'isola di Spargi
MessaggioInviato: 25/10/2019, 23:59 
 

Iscritto il: 22/08/2019, 12:06
Messaggi: 179
Nome: fabio presutti
elleelle ha scritto:
E' anche la loro stagione di sciamatura.
Del resto, Camponotus lateralis non crea colonie così numerose, e, inoltre, le operaie sono di dimensioni piuttosto diverse tra loro.


Grazie Luigi :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: