Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/07/2025, 1:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Eliozeta helluo (Fabricius, 1805) ♂ Tachinidae. Sardegna

13.VI.2010 - ITALIA - Sardegna - SS, Perfugas: Donigaza


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/06/2010, 14:17 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Fotografato oggi a Perfugas località Donigaza. Stesse dimensioni di una mosca domestica. Le ali sono "fumè" anche se nella foto, forse per lo sfondo chiaro, sembrano quasi trasparenti.
DONIGAZA 062mod1.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2010, 16:20 
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2010, 19:31
Messaggi: 434
Nome: Zerun Zerunian
Non capisco assolutamente niente di Ditteri comunque complimenti per la qualità della foto. Ciao.


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2010, 16:43 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Anch'io di ditteri capisco molto poco, ma li trovo belli, malgrado il comune senso di repulsione che le "mosche" provocano (ingiustamente) nella maggior parte delle persone. Almeno per alcune famiglie, a furia di fotografarle e cercare poi di classificarle, qualcosina sto iniziando a capire. I Tachinidae però sono tosti alquanto.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2010, 18:08 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Ciao Mauro,
la tua mosca rientra fortunatamente tra le poche che conosco personalmente, é un maschio di Eliozeta helluo.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2010, 18:22 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Grazie Pietro, io non l'avevo mai fotografata prima di oggi. Molto bella. Vedo ora che avevi già postato un esemplare, ma non l'avevo riconosciuto. Il tuo è molto meno dorato del mio, io cercavo una specie con la faccia così tipicamente gialla, ed il tuo ce l'ha bianca. Non avevo fatto i conti con la variabilità specifica. :ses

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2010, 20:06 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
La faccia e soprattutto la fronte sono gialle, la tua foto esalta il giallo per via dello sfondo bianco mentre il mio esemplare é su uno sfondo molto più giallo e questo ne degrada l'intensità.
Ecco lo stesso esemplare spillato:
1.jpg


2.jpg


Sto prendendo l'abitudine di fotografare e catturare gli esemplari più interessanti, il numero degli indeterminati si sta man mano riducendo.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: