Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 13:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nomiapis sp. (cf.) - Halictidae

21.VII.2019 - ITALIA - Emilia-Romagna - RA, Marina Romea


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nomiapis sp. (cf.) - Halictidae
MessaggioInviato: 16/11/2019, 23:44 
 

Iscritto il: 17/09/2011, 18:01
Messaggi: 210
Nome: Franziska Luthi
IMG_6033m.JPG


Trovata vicino alla riva della Pialassa della Baiona. Credo si tratti di una femmina di Nomiapis sp. - è possibile determinarne la specie? Grazie :)
:hi:
Franziska


IMG_6025m.JPG

IMG_6031m.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nomiapis sp.
MessaggioInviato: 17/11/2019, 0:26 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4964
Nome: luigi lenzini
Quanto era grande?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nomiapis sp.
MessaggioInviato: 18/11/2019, 0:35 
 

Iscritto il: 17/09/2011, 18:01
Messaggi: 210
Nome: Franziska Luthi
Purtroppo non te lo so dire con esattezza, direi attorno al centimetro. Era posata sopra un filo d'erba (stelo avvolto di una foglia). Aggiungo una foto non ritagliata per rendere meglio il contesto.
:hi:
Franziska


IMG_6024m.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nomiapis sp. (cf.) - Apidae
MessaggioInviato: 21/03/2020, 0:47 
 

Iscritto il: 17/09/2011, 18:01
Messaggi: 210
Nome: Franziska Luthi
Provo riportare su, sperando che si possa almeno confermare il genere :oops:
Consultando Fauna Europea, in Norditalia ci potrebbe essere Nomiapis diversipes o N. bispinosa - è possibile distinguere le due specie da foto?
:hi:
Franziska


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nomiapis sp. (cf.) - Apidae
MessaggioInviato: 21/03/2020, 16:52 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Mammut ha scritto:
Provo riportare su, sperando che si possa almeno confermare il genere
Consultando Fauna Europea, in Norditalia ci potrebbe essere Nomiapis diversipes o N. bispinosa - è possibile distinguere le due specie da foto?

Franziska


Sì, il genere è giusto.
Conosco direttamente solo Nomiapis diversipes.
La distinzione sicura tra le due specie è possibile con i maschi.
Il tuo esemplare sembrerebbe una femmina.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nomiapis sp. (cf.) - Apidae
MessaggioInviato: 23/03/2020, 19:10 
 

Iscritto il: 17/09/2011, 18:01
Messaggi: 210
Nome: Franziska Luthi
Grazie Giuseppe per le informazioni.
:hi:
Franziska


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: