Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 10:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bombus muscorum (Linnaeus, 1758) - Apidae

29.III.2020 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - TS, Duino-Aurisina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/04/2020, 13:01 
 

Iscritto il: 21/07/2010, 15:55
Messaggi: 865
Nome: Peter McGrath
E possibile una determinazione?
Grazie,
Peter


IMG_9769_BumbleBee (2).JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ape da identificare
MessaggioInviato: 10/04/2020, 13:16 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Ciao Peter, è sicuramente un Bombus (Thoracobombus) sp. La colorazione dei peli mi fa propendere più verso Bombus muscorum, ma senza certezze. Se si rivelasse lui sarebbe una cosa molto buona in quanto si rinviene solo sporadicamente nelle regioni del centro-nord.
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ape da identificare
MessaggioInviato: 10/04/2020, 13:36 
 

Iscritto il: 21/07/2010, 15:55
Messaggi: 865
Nome: Peter McGrath
Grazie, Mattia,
Interessante la possibilta di Bombus muscorum.
Sarebbe possibile avere piu certezza con altre foto? Ce l'ho un'altre 2 o 3 non male...
Peter


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ape da identificare
MessaggioInviato: 10/04/2020, 14:59 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Si, potrebbero essere molto utili, soprattutto se fatte dall'alto o da dietro.
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ape da identificare
MessaggioInviato: 10/04/2020, 16:16 
 

Iscritto il: 21/07/2010, 15:55
Messaggi: 865
Nome: Peter McGrath
Ecco altre foto. Speriamo bene che aiutano...
Peter


IMG_9774_Bombus_poss_muscorum (2).JPG

IMG_9772_Bombus_poss_muscorum (2).JPG

IMG_9770_Bombus_poss_muscorum (2).JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ape da identificare
MessaggioInviato: 10/04/2020, 16:29 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Ciao Peter, grazie per le foto, confermo Bombus muscorum al 100%.
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ape da identificare
MessaggioInviato: 10/04/2020, 18:22 
 

Iscritto il: 21/07/2010, 15:55
Messaggi: 865
Nome: Peter McGrath
Benissimo - :birra: - grazie.
Sembra la prima volta sul Forum :)
Peter


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ape da identificare
MessaggioInviato: 10/04/2020, 20:29 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7371
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Mattia D'Amato ha scritto:
Ciao Peter, grazie per le foto, confermo Bombus muscorum al 100%.
Mattia :hi: :hi:

Ciao Mattia, per mia info, come mai escludi pascuorum magari nella ssp. floralis da queste foto? I peli del torace non mi sembrano "rasati" come vedo nei miei esemplari e come leggo nelle chiavi, ammesso che veda bene.
Grazie. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ape da identificare
MessaggioInviato: 10/04/2020, 21:45 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Ciao Giorgio, tanto tempo che non ci sentiamo, la ssp. floralis non è sicuramente in quanto ha dei tergiti molto neri sull'addome. Il mio dubbio era con Bombus humilis propeaurantiacus ma, dopo aver cercato meglio, ho visto che è tipico del sud mentre al nord c'è la sottospecie appeninus, con colorazione nera (con qualche possibile pelo giallo sul collare) con gli ultimi tergiti rossi. Hai assolutamente ragione riguardo i peli del torace ma dalle foto che ho io osservo che i peli lunghi sono si presenti ma sono molto più regolari di quelli, ad esempio, di pascuorum (Si nota molto nella prima delle foto aggiunte dopo il primo messaggio). Se volete metto qui sul forum un lavoro sui bombi italiani, se non c'è già.
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ape da identificare
MessaggioInviato: 11/04/2020, 18:52 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7371
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Per me il muscorum è una specie strana, data comune nelle aree costiere ma di fatto ho solo due esemplari maschi (det. M. Quaranta, quindi sicuri!) presi a 1350 m nei pressi del rifugio Lagoni (PR) molti anni fa, ai bordi di un bosco, quindi in ambiente tutt'altro che xerico. Di solito non vado esplicitamente a bombi ma se vedo qualche tipologia strana mi incuriosisco, ma stante la somiglianza con pascuorum forse alcuni muscorum mi sfuggono; peraltro la sua presenza in ambienti xerici mi è di recente conoscenza. Io uso le chiavi de "I Bombi" di Intoppa & alii. Buona Pasqua o almeno, la migliore possibile. :)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: