Autore |
Messaggio |
Agdistis
|
Inviato: 14/05/2020, 21:12 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
|
credo correttamente determinata come Amara fulva, ma nel forum salvo un ex della Romania non trova non trovo altre immagini. Avevo rinvenuto anche questa specie molti anni fa sotto dei sassi sul greto del fiume Isonzo, poi mai più rincontrata, ieri in un'ansa con una piccola duna sabbiosa sotto ogni pianta che vi cresceva sopra bastava cercare a pochi cm tra le radici e ce n'erano una cinquina e più. Dim: 9mm Grazie x conferma Ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 15/05/2020, 9:50 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2662 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
Raccoglile finché ci sono, poi magari passano anni e non ne vedi mezza. Tanti anni fa in una piena sul Po nel Pavese (e con il Pavesi!) ce ne era una su ogni filo d'erba sommerso alla base. Mai più vista... 
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
Agdistis
|
Inviato: 15/05/2020, 13:47 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
|
aug ha scritto: Raccoglile finché ci sono, poi magari passano anni e non ne vedi mezza. Tanti anni fa in una piena sul Po nel Pavese (e con il Pavesi!) ce ne era una su ogni filo d'erba sommerso alla base. Mai più vista...  Quindi la determinazione è corretta, bene. Ne ho già raccolte una trentina, un numero che penso sia sufficiente, ne ho tenuto 10 per la mia collezione ed è già un numero alto, il resto per gli amici del forum, ma chi ne vuole? Se ho ben capito quando si trovano sono talmente comuni che te ne bastano x sempre..... Grazie, ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 16/05/2020, 8:16 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2662 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
Beh, per la località, se te ne cresce qualcuna... 
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
Agdistis
|
Inviato: 16/05/2020, 14:39 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
|
aug ha scritto: Beh, per la località, se te ne cresce qualcuna...   assolutamente si, messi da parte. Ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
Top |
|
 |
Agdistis
|
Inviato: 16/05/2020, 16:50 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
|
aug ha scritto: Raccoglile finché ci sono, poi magari passano anni e non ne vedi mezza. Tanti anni fa in una piena sul Po nel Pavese (e con il Pavesi!) ce ne era una su ogni filo d'erba sommerso alla base. Mai più vista...  Ascoltando il suggerimento di Augusto stamane sono uscito un'oretta a cercarne qualcun' altro, trovati, un po' più in profondità fino a 10cm sotto la sabbia tra le radici esclusivamente di erba medica e rucola selvatica, tutte le altre piante presenti non ne ospitavano neppure uno…tra le altre osservazioni che ho fatto dove la sabbia era mista con terriccio e o ghiaia neppure li ce n'erano. aggiungo la foto della zona del ritrovamento ( sullo sfondo a dx il fiume ) e una degli esemplari in natura Ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 17/05/2020, 10:07 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2662 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
E' un bell'ambiente. Se mai ti capita una piena primaverile del fiume, osserva con attenzione le erbe che spuntano dall'acqua. L'A. fulva non è l'unica bestia a frequentare quelle sabbie. Ci sono anche degli interessanti Harpalini. 
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
|