Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 5:51

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Lucanus (Lucanus) tetraodon tetraodon Thunberg, 1806 Species details

2.VIII.2020 - ITALY - Marche - AP, Forca Canapine versante marchigiano


new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]
Author Message
PostPosted: 15/08/2020, 17:18 
 

Joined: 05/06/2020, 17:44
Posts: 1548
Nome: Michele Armellini
DSCN5116 ridotta.jpg

Buon pomeriggio,
questo mi sembra un maschio del genere Lucanus, ma avrei bisogno di aiuto per la specie! Circa 3,5 cm, a terra. Grazie fin d'ora!


Top
profile
 Post subject: Re: Lucanus sp. ?
PostPosted: 15/08/2020, 18:30 
User avatar

Joined: 19/09/2009, 22:25
Posts: 5910
Location: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Lucanus tetraodon...


Top
profile
 Post subject: Re: Lucanus sp. ?
PostPosted: 15/08/2020, 21:49 
User avatar

Joined: 30/12/2010, 11:51
Posts: 4533
Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Confermo. Un grosso maschio di Lucanus (Lucanus) tetraodon tetraodon Thunberg, 1806

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profile
PostPosted: 16/08/2020, 9:51 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tanto grosso non direi. 3,5 cm!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 16/08/2020, 12:48 
User avatar

Joined: 30/12/2010, 11:51
Posts: 4533
Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Julodis wrote:
Tanto grosso non direi. 3,5 cm!


Ciao Maurizio, mi aspettavo una risposta del genere. Faccio notare che si tratta di una misura presa a occhio su un esemplare non raccolto (presumo); comunque nella mia valutazione facevo riferimento non tanto alle dimensioni assolute, che sono sicuramente maggiori, quanto alla forma delle mandibole che è tipica dei grossi maschi (quelli più piccoli hanno i denti interni delle mandibole all'incirca della stessa lunghezza, come i denti di una sega; mentre in questo esemplare sono evidenti i quattro denti interni, più lunghi degli altri, che danno il nome alla specie).

:hi:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profile
PostPosted: 16/08/2020, 18:22 
 

Joined: 05/06/2020, 17:44
Posts: 1548
Nome: Michele Armellini
Grazie mille!
Per completezza, no, non l'ho preso e non l'ho misurato veramente. Inoltre, adesso tendo a stare su misure approssimative molto prudenziali, dopo che nei miei primi messaggi sicuramente esageravo nell'altro senso (che, penso, sia la tendenza più naturale).


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: