Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 19:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Messor ibericus Santschi, 1931 (cf.) - Formicidae

2.VI.2020 - ITALIA - Sardegna - SS, Martis


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/08/2020, 17:30 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
In questo formicaio mi sembra ci sia una certa sproporzione tra le dimensioni delle operaie e quelle delle pupe, nel senso che le prime appaiono troppo piccole per le seconde. Ho pensato ad un caso di dulosi, ma se così fosse ci sarebbero, oltre che le operaie "adottate", anche qualcuna delle titolari del formicaio. Altra possibilità: forse le pupe sono tutte di sessuati, e per questo più grandi delle operaie; ma in questo caso come mai non ci sono anche pupe di operaie? :?
Non faccio ipotesi sulla (sulle?) specie lasciandole a chi ha maggiore competenza.
Una vista d'insieme:
carucana2gi20 030mod.jpg


qualche dettaglio:
carucana2gi20 029det1.jpg

carucana2gi20 029det2.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formicidae da ID
MessaggioInviato: 20/08/2020, 17:29 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Ciao Mauro, vedo polimorfismo nelle operaie e, con la pupa dotata di testa enorme, siamo nei Messor. Per la specie, M. ibericus è la più probabile per via del colore marroncino.
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formicidae da ID
MessaggioInviato: 22/08/2020, 17:15 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Grazie Mattia. Per quanto ne capisco io Messor ibericus potrebbe benissimo essere.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: