Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 16:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Codophila varia (Fabricius, 1787) - Pentatomidae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/06/2010, 18:47 
Avatar utente

Iscritto il: 04/06/2010, 16:12
Messaggi: 1785
Nome: Pier Francesco Murgia
Può essere la larva di Graphosoma lineatum??
:hi: Ciao Pier Francesco


ffffff 019.JPG

ffffff 012.JPG


_________________
Pier Francesco
Perseverare è umano
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Graphosoma lineatum ????
MessaggioInviato: 23/06/2010, 19:01 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Sicuramente no, è un adulto di altra specie di Pentatomidae, credo del genere Carpocoris.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Graphosoma lineatum ????
MessaggioInviato: 23/06/2010, 19:38 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2320
Nome: Andrea Rattu
Si tratta di Codophila varia: si confonde facilmente con un Carpocoris ma si riconosce per i margini "svasati" del pronoto. Qui c'è la chiave per discriminarli: http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?whichpage=1&TOPIC_ID=88692&. ;)

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Ultima modifica di Palaemonetes il 23/06/2010, 19:43, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Graphosoma lineatum ????
MessaggioInviato: 23/06/2010, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Come giustamente ha detto Mauro, questo è un adulto, infatti ha le ali!
Le larve sono attere. Quelle degli ordini di insetti "meno evoluti", ovvero a metamorfosi incompleta, non si chiamano larve ma neanidi (e sono prive di ali), mentre gli utimi stadi larvali degli eterotteri e di altri gruppi sempre a metam. incompleta si chiamano ninfe, ed hanno già le ali ma non completamente sviluppate.
Negli olometaboli, invece, larva e adulto sono completamente diversi, larve sempre attere e adulti generalmente alati (salvo riduzione o scomparsa delle ali in alcuni). In questi il termine ninfa viene usato come sinonimo di pupa o crisalide.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Graphosoma lineatum ????
MessaggioInviato: 23/06/2010, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 04/06/2010, 16:12
Messaggi: 1785
Nome: Pier Francesco Murgia
cannnnnnnnnnnnnnnnato di brutto
grazie

bisogna studiare
:hi: Pier Francesco

_________________
Pier Francesco
Perseverare è umano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva Graphosoma lineatum ????
MessaggioInviato: 24/06/2010, 0:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
PierFrancescoMurgia ha scritto:
cannnnnnnnnnnnnnnnato di brutto
grazie

bisogna studiare
:hi: Pier Francesco

Scusa, senza offesa!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: