Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 12:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ctenicera pectinicornis (Linnaeus, 1758) - Elateridae

9.V.2020 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Castel Vigolo - Altopiano della Vigolana (TN)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/11/2020, 0:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2019, 16:07
Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
Buonasera! Volevo proporre un altro Elateridae, raccolto il 9 maggio 2020 sul Monte Marzola (Altopiano della Vigolana - TN), attorno agli 800 metri di quota. Io arrivo fino a Ctenicera sp. (maschio), ma poi mi sorgono dei dubbi. Probabilmente sarà la comune Ctenicera pectinicornis, però avevo qualche dubbio con C. bonomii. Osservando il volume sugli Elateridae della Fauna d'Italia di Giuseppe Platia, vedo che C. bonomi è poco diffusa ed una delle località in cui è stata segnalata da Binaghi è proprio il mio comune di residenza, sulla montagna di fronte a quella in cui l'ho trovata io (un km o due in linea d'aria). Quindi mi è sorto il dubbio, anche se le dimensioni (15 mm il mio esemplare) e la quota un pò troppo bassa per C. bonomi, probabilmente confutano la mia ipotesi! Purtroppo non ho ancora l'occhio allenato per cogliere le differenze riportate nella chiave!
Spero che qualcuno riesca a fugare i miei dubbi.
Grazie,
Daniele


IMG_20201102_224620_compress86_resize_78.jpg

IMG_20201102_225308_compress90_resize_32.jpg

IMG_20201102_225304_compress97_resize_86.jpg

IMG_20201102_225227_compress87_resize_98.jpg


_________________
"Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.
Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com
Top
profilo
MessaggioInviato: 03/11/2020, 21:44 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2016, 14:33
Messaggi: 1174
Località: Guidonia Montecelio (RM)
Nome: Edoardo Pulvirenti
Ciao! Assolutamente lei :ok:

_________________
”Da un grande potere derivano grandi responsabilità”
-Ben Parker


EDOARDO PULVIRENTI


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/11/2020, 8:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2019, 16:07
Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
Ok ti ringrazio molto! Non avendo per ora esemplari di confronto determinati con certezza, mi risulta difficile cogliere certi caratteri, però forse ho qualche altro esemplare in collezione da controllare. Cosa avrebbe quindi di diverso la C. bonomii rispetto a questa? L'anno prossimo andrò sicuramente a cercarla, viste le segnalazioni nella mia zona!
Grazie ancora! :birra: :hi:
Daniele

_________________
"Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.
Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/11/2020, 13:44 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2016, 14:33
Messaggi: 1174
Località: Guidonia Montecelio (RM)
Nome: Edoardo Pulvirenti
La bonomii la distingui subito per il pronoto lungamente più parellelo (http://elateridae.com/zobrbruk.php?id=3304)

_________________
”Da un grande potere derivano grandi responsabilità”
-Ben Parker


EDOARDO PULVIRENTI


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/11/2020, 13:47 
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2019, 16:07
Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
Ottimo, grazie mille per l'aiuto!! :hi:
Daniele

_________________
"Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.
Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: