Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 10:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tachysphex fulvitarsis fulvitarsis (A. Costa, 1867) - Crabronidae

14.VI.2019 - ITALIA - Sicilia - TP, San Vito lo Capo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/02/2021, 23:06 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7367
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Specie non particolarmente difficile da identificare anche coi soli caratteri esteriori, ma ho voluto conferme dalle parti edeagiche. mm 8,5. M. Pavesi leg. Se si usano le chiavi di Pagliano nel suo volume sulla Fauna d'Italia, il punto più critico è sempre il punto 8 ove si debbono valutare aspetto di mesopleure e lati del propodeo; nel dubbio si devono tentare i due percorsi. In ogni caso tutte le specie (i maschi) sono abbinate alle rispettive strutture edeagiche che sciolgono parecchi dubbi. In questo caso la volsella ha lobo superiore largo e basso, a fronte di una parte terminale molto esile sin dalla parte iniziale. L'edeago presenta 3-4 dentelli per ramo, ben visibili. Clipeo con lamella triangolare, ultimo sternite normale, a due punte.
:hi:
DSC05454.JPG



DSC05475.JPG

DSC05464.JPG

DSC05478.JPG

DSC05473.JPG

DSC05458.JPG

DSC05487.JPG

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: