Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 1:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sepsis sp. (cf.) - Sepsidae - Anche l'occhio vuole la sua parte.... Microcosmo: 8

7.III.2021 - ITALIA - Sicilia - PA, Torretta


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/03/2021, 23:13 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
...ma i ditteri Sepsidae proprio esagerano :o



Sepsidae.jpg

cliccare sull'immagine e poi sull'icona in alto per osservarla alle dimensioni originali




__________________________
Microcosmo: 1 - Sigmophora sp.? _ Hymenoptera Eulophidae
Microcosmo: 2 - Issidae (cf.) - Hemiptera Auchenorrhyncha
Microcosmo: 3 - Tephritis cf. praecox (Loew, 1844) - Diptera Tephritidae
Microcosmo: 4 - Chirocera pectinicornis (Latreille, 1809) - Hymenoptera Chalcididae
Microcosmo: 5 - Ballus cf. armadillo (Simon, 1871) - Araneae, Salticidae
Microcosmo: 6 - Eurytoma verticillata (Fabricius, 1798) - Eurytomidae
Microcosmo: 7 - Microimenottero col tegumento a riflessi metallici

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/03/2021, 23:34 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Fotografia meravigliosa :lov3:
Ma ... ci stai prendendo gusto a farmi sbavare??? :devil: :devil: :devil:
:lov2: :lov2: :lov2:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/03/2021, 8:20 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3169
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Per me è un Sepsidae. Se la foto avesse inquadrato anche lo spiracolo posteriore e con una vista delle ali ne avremmo avuta conferma o smentita.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/03/2021, 10:03 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Carlo Monari ha scritto:
Per me è un Sepsidae. Se la foto avesse inquadrato anche lo spiracolo posteriore e con una vista delle ali ne avremmo avuta conferma o smentita.


E' sicuramente un Sepsidae, lo avevo scritto nel mio post ;)
Forse proprio del Genere Sepsis.
Appena ho un momento fotografo l'esemplare.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/03/2021, 14:04 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3169
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Già, è vero. Non vedere le cose davanti al naso è sempre stata una mia specialità...

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: