Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 16:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ascotis selenaria (Denis & Schiffermüller, 1775) – Geometridae Ennominae

31.VIII.2020 - ITALIA - Lombardia - LC, Cernusco Lombardone (LC)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/03/2021, 16:02 
Avatar utente

Iscritto il: 30/05/2011, 21:44
Messaggi: 374
Nome: emma silviana mauri
E’ nata oggi, anche se l’allevamento risale al 31 agosto 2020. La pianta nutrice era Centaurea nigrescens Willd. Contemporaneamente è nato un esemplare maschio della stessa specie, la cui piante nutrice era Symphyotrichum lanceolatum (Willd.) G.L. Nesom. Nel 2019 ne ho allevata un’altra che aveva come pianta nutrice Acalypha australis L.
Trattandosi di una specie polifaga, immagino che oltre a piante legnose come Prunus, Crataegus non disdegni molte altre specie sia arboree, sia erbacee. Ho pensato di inviare la documentazione della specie rilevata su Centaurea nigrescens, perché la larva è meglio documentata. Ho inserito un’immagine nella quale si vede la larva espellere gli escrementi utilizzando un ‘organo’ particolare. Mi chiedo che cosa sia e se ha un nome. Grazie!
:hi: :hi: :hi:
Silviana

Ho visto che avete aperto una nuova sessione dedicata alle piante ospiti. In questo caso dovrei utilizzare questa sessione?


Geometridae_Ascotis_selenaria_larva_ Centaurea_nigrescens.jpg

Geometridae_Ascotis_selenaria_larva_Centaurea_nigrescens (1).jpg

Geometridae_Ascotis_selenaria_larva_Centaurea_nigrescens (2).jpg

Geometridae_Ascotis_selenaria_larva_Centaurea_nigrescens (3).jpg

Geometridae_Ascotis_selenaria_larva_Centaurea_nigrescens (5).jpg

Geometridae_Ascotis_selenaria_larva_Centaurea_nigrescens (6).jpg

Geometridae_Ascotis_selenaria_larva_Centaurea_nigrescens (8).jpg

Geometridae_Ascotis_selenaria_larva_Centaurea_nigrescens (9).jpg

Geometridae_Ascotis_selenaria_larva_Centaurea_nigrescens.jpg



Ultima modifica di silviana il 20/03/2021, 16:13, modificato 1 volta in totale.
Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2021, 16:10 
Avatar utente

Iscritto il: 30/05/2011, 21:44
Messaggi: 374
Nome: emma silviana mauri
Completo con le crisalidi e l'insetto adulto


Geometridae_Ascotis_selenaria_crisalide_Centaurea_nigrescens (1).jpg

Geometridae_Ascotis_selenaria_crisalide_Centaurea_nigrescens (2).jpg

Geometridae_Ascotis_selenaria_adulto_F (1)_Centaurea_nigrescens.jpg

Geometridae_Ascotis_selenaria_adulto_F - Centaurea_nigrescens.jpg

Geometridae_Ascotis_selenaria_adulto_F - Centaurea_nigrescens (2).jpg

Geometridae_Ascotis_selenaria_adulto_F_Centaurea_nigrescens (4).jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2021, 16:11 
Avatar utente

Iscritto il: 30/05/2011, 21:44
Messaggi: 374
Nome: emma silviana mauri
Includo nella documentazione l'esemplare maschio nato oggi.


Geometridae_Ascotis_selenaria_adulto_M_Symphyotrichum_lanceolatum.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 27/03/2021, 13:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/05/2011, 21:44
Messaggi: 374
Nome: emma silviana mauri
Pensavo che la notte sarebbero volate via, invece, prima di farlo si sono accoppiate.
:hi:
Silviana


Geometridae_Ascotis_selenaria_accoppiamento.jpg

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: