Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 0:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cidnopus pilosus (Leske, 1785) - Elateridae

24.IV.2021 - ITALIA - Lombardia - LC, Verderio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/05/2021, 23:49 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2021, 18:08
Messaggi: 446
Località: Provincia di Lecco, Lombardia
Nome: Riccardo Panzeri
Ciao a tutti, sapete identificarmi questo elateridae? circa 11mm


13.jpg

12.jpg

18.jpg

111.jpg

116.jpg


_________________
Riccardo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae da identificare
MessaggioInviato: 04/05/2021, 21:35 
 

Iscritto il: 17/01/2013, 13:22
Messaggi: 284
Nome: Enzo Funghini
Ciao Riccardo, a giudicare dai caratteri direi genere Agriotes ma non ci metto la mano sul fuoco e non mi addentro oltre: attendiamo il "verdetto" ufficiale degli specialisti in materia.
Nel frattempo, dai un'occhiata a questi link:

https://agricoltura.regione.emilia-roma ... ia-romagna
https://www.naturamediterraneo.com/foru ... C_ID=76175
https://www.flickr.com/photos/tamas_nemeth/26691340480

Enzo :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae da identificare
MessaggioInviato: 04/05/2021, 21:51 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7276
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Direi invece un Cydnopus, e direi Cydnopus pilosus (Leske, 1785) e vediamo se Edo mi bastona :oops:
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae da identificare
MessaggioInviato: 04/05/2021, 23:29 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2021, 18:08
Messaggi: 446
Località: Provincia di Lecco, Lombardia
Nome: Riccardo Panzeri
Chalybion ha scritto:
Direi invece un Cydnopus, e direi Cydnopus pilosus (Leske, 1785) e vediamo se Edo mi bastona :oops:
:hi:

grazie mille! sembra proprio lui :hi:

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae da identificare
MessaggioInviato: 05/05/2021, 10:51 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2016, 14:33
Messaggi: 1174
Località: Guidonia Montecelio (RM)
Nome: Edoardo Pulvirenti
Chalybion ha scritto:
Direi invece un Cydnopus, e direi Cydnopus pilosus (Leske, 1785) e vediamo se Edo mi bastona :oops:
:hi:

Assolutamente si, ma è Cidnopus :hi: :birra:

_________________
”Da un grande potere derivano grandi responsabilità”
-Ben Parker


EDOARDO PULVIRENTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae da identificare
MessaggioInviato: 05/05/2021, 11:21 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2021, 18:08
Messaggi: 446
Località: Provincia di Lecco, Lombardia
Nome: Riccardo Panzeri
Edo ha scritto:
Chalybion ha scritto:
Direi invece un Cydnopus, e direi Cydnopus pilosus (Leske, 1785) e vediamo se Edo mi bastona :oops:
:hi:

Assolutamente si, ma è Cidnopus :hi: :birra:

Grazie mille!

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cidnopus sp. - Elateridae
MessaggioInviato: 02/06/2021, 16:52 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2021, 18:08
Messaggi: 446
Località: Provincia di Lecco, Lombardia
Nome: Riccardo Panzeri
Il nome è da cambiare, non è cidnopus sp. ma Edoardo e Giorgio hanno detto Cidnopus pilosus
:hi:

_________________
Riccardo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: