Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/07/2025, 2:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dytiscus marginalis marginalis Linnaeus, 1758 Dettagli della specie

9.V.2021 - ITALIA - Lazio - RI, Accumuli


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 22 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/06/2021, 13:49 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Dopo soli 4 giorni due larve sono mutate ancora ad L3!
Che velocità e che voracità!
20210612_095424.jpg


20210612_095500.jpg



La vecchia pelle
20210612_095638.jpg



Ciap

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2021, 12:32 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 553
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
Splendida documentazione, bravo Giacomo. Chissà quanto ti diverti, bei ricordi anche per me... :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/06/2021, 18:25 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Larva matura, ma ancora non si impupano.

20210619_183543.jpg


20210619_183435.jpg


20210619_183425.jpg


20210619_183424.jpg


20210619_183547.jpg


20210619_183548.jpg


_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/06/2021, 20:05 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Belle cicciotte :p . Mangiano bene a casa tua! :lol:

Toglimi una curiosità, ma riescono ad uscire dall'acqua autonomamente? Ovvero, riescono ad arrampicarsi e a far presa sulla superficie del contenitore per potersi impupare nel terreno? Se sì, che sistema hai usato? :oops:

Io ho dei problemi con le larve degli scirtidi. Le ho messe in un barattolo pieno d'acqua con foglie morte ecc. (visto che provenivano da un dendrotelmo), inserito in un altro recipiente pieno di terra a mo' di terrario, ma se provo ad alzare il livello dell'acqua fino all'orlo, o ad aggiungere dei supporti a mo' di ponte, tipo foglie e pezzetti di legno, l'acqua si sposta nel terreno per capillarità, abbassando nuovamente il livello.
Nel mio caso penso che non riusciranno ad arrampicarsi da sole :oooner:, e dovrò di volta in volta aiutarle.

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/06/2021, 21:26 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Ciao Ale!
In passato avevo fatto un contenitore con l'acqua sul cui bordo da un lato avevo siliconato un pezzetto di zanzariera.
Adesso per faticare meno ci ho bloccato alghe filamentose .

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/06/2021, 22:35 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Sistema interessante. Ecco svelati i segreti di "babbo larva" :gh: .
Grazie per la dritta :ok:
:lov2:


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2021, 22:53 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4959
Nome: luigi lenzini
Vorrei proporre una considerazione che riguarda il Cybister.
Mi pare che sia nettamente più evoluto rispetto a Dytiscus.
E' un nuotatore più forte, con zampe più grosse e più specializzate per il nuoto, è più idrodinamico, e, soprattutto, ha un peso specifico uguale a quello dell'acqua, per cui non deve faticare per guadagnare il fondo. Si direbbe che abbia inventato la cintura di piombi per subacquei.
Possibile che sia il frutto di una catena evolutiva parallela e più "efficiente"?
Per esempio, potrebbe essere un genere che si è sviluppato in Africa e poi si è diffuso in Europa?
Forse avevo già posto questa domanda, ma dopo anni vale la pena di riproporla.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 22 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: