Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 15:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Neanidi di ?

24.VIII.2021 - ITALIA - Lombardia - CO, Pianello del Lario


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Neanidi di ?
MessaggioInviato: 24/08/2021, 11:05 
 

Iscritto il: 29/06/2021, 17:08
Messaggi: 4
Nome: Alberto Ferrari
Buongiorno!
E' la prima mail che mando al forum quindi mi scuso se faccio qualche errore nell'uso del forum e ringrazio chi mi segnalerà dove leggere le modalità corrette di uso del forum.
Fatta questa premessa, vorrei avere qualche informazione su insetti che ho trovato sulle foglie delle mie piante di lampone. Presumo siano dell'ordine Coleoptera, ma non ho trovato in rete immagini che siano uguali agli insetti fotografati.
Non so se si sono sviluppati sulla pianta e quindi se devo cercare anche dove eventualmente si sono sviluppate le larve.
Allego le foto.
Ovviamente sono interessato a capire se sono insetti dannosi e -in questo caso- se e come eliminarli in modo ecologicamente corretto, ma efficace.
Fornisco qualche info sul contesto. La situzione è attuale quindi 24 agosto 2021. Località Pianello del Lario (Como). Pianta: lampone bifero (il frutto in una foto si vede sullo sfondo).
Grazie per chi vorrà rispondere.
:)


gruppo di insetti raggruppati sulla pagina inferiore della foglia del lampone
4798crop1.jpg

sullo sfondo un lampone maturo
4797crop1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto lamponi
MessaggioInviato: 24/08/2021, 16:11 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
sono neanidi di Emitteri
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto lamponi
MessaggioInviato: 24/08/2021, 17:17 
 

Iscritto il: 29/06/2021, 17:08
Messaggi: 4
Nome: Alberto Ferrari
Orotrechus ha scritto:
sono neanidi di Emitteri
Mario


Grazie!
Ho letto che non è semplice eliminarle, ma ho trovato come suggerimento di usare una soluzione con sapone di Marsiglia da spuzzare sulle neanidi o anche sull'insetto adulto.
Invece non ho capito bene come individuare i "nidi" per una eradicazione più drastica.
Ci sono altri suggerimenti per la lotta a questi infestanti ? siti validi da consultare?

Grazie ancora!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto lamponi
MessaggioInviato: 24/08/2021, 18:25 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
non esistono "nidi". La femmina depone le uova da cui nascono le neanidi.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto lamponi
MessaggioInviato: 24/08/2021, 19:23 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7371
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Può essere utile raccogliere gli esemplari (neanidi e adulti) battendo le fronde e raccogliendoli in un ombrello rovesciato. Quanto al sapone, occhio alle dosi! :)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: